Benvenuti nella Social newsroom dell’Accademia Diritto e Migrazioni ADiM.
In questa specifica area della Social newsroom dell’Accademia ADiM sarà possibile rivedere conferenze, convegni e altri contenuti video presenti sul canale YouTube dell’Accademia ADiM, ma anche leggere gli ultimi tweet e vedere le ultime foto postate su Instagram.

Convegno Annuale ADiM - 14 e 15 novembre 2019
L’Accademia di Diritto e Migrazioni (ADiM) lancia l’EU LAB
ADiM lancia l’EU lab per incidere sull processo decisionale europeo!
Primo Doctoral Colloquium Accademia di Diritto e Migrazioni (ADiM)
Call for papers – Le migrazioni internazionali rappresentano, mai come nell’attuale fase storica, il banco di prova per i principi dello stato di diritto. Il fenomeno migratorio pone alle democrazie liberali del XXI secolo una sfida epocale, mettendo in gioco, da un lato, la tenuta delle garanzie poste a presidio delle libertà individuali e, dall’altro, la coesione e la sicurezza delle comunità di destinazione. Al contempo, l’immigrazione mette l’Europa di fronte ad alcuni problemi strutturali: il declino demografico, la degenerazione della qualità democratica in alcuni Stati membri, l’assenza di solidarietà e, su un piano più strettamente giuridico, il ripensamento della dialettica autorità-libertà e del rapporto tra diritti fondamentali, scelte legislative e ruolo delle corti.
La Kick-Off Conference ADiM
29 novembre 2018
Sessione I. Le fondamenta del diritto dell’immigrazione
29 novembre 2018
Sessione II. L’integrazione dello straniero tra accesso al lavoro e diritti di cittadinanza
29 novembre 2018
Sessione organizzativa dell’Accademia
30 novembre 2018
Sessione III. La gestione degli arrivi tra emergenza e Stato di diritto
30 novembre 2018
Sessione II. L’integrazione dello straniero tra accesso al lavoro e diritti di cittadinanza