Migrazioni Europa Diritto è il sito del progetto di eccellenza del Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU) dell’Università degli studi della Tuscia. Questo progetto, finanziato nel settore delle scienze giuridiche, valorizza l’interdisciplinarità del Dipartimento, che racchiude al suo interno competenze nelle aree del diritto, delle scienze storico-filosofiche, delle lingue e letterature, della linguistica e delle scienze storico-artistiche. Comune denominatore delle ricerche dipartimentali è lo studio dello spazio istituzionale e culturale europeo e delle sue crisi: economica, migratoria, di sicurezza. Il progetto di eccellenza intende approfondire l’analisi e la comprensione di queste crisi attraverso la costruzione di reti scientifiche nazionali facenti capo alle tre sezioni (ADiM, ADiL e ADiA) riunite nell’Accademia di diritto e società multiculturali.
-
Contatta
ADIM - Accademia Diritto e Migrazioni
Scopri di più -
CONTATTA
ADiL - Accademia Diritto e Linguaggio
SCOPRI DI PIU' -
CONTATTA
ADiA - Accademia Diritto e Arte
SCOPRI DI PIU' -
SCOPRI IL DISTU
Il Dipartimento
Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici



ADiM - Accademia Diritto e Migrazione
ADiL - Diritto e Linguaggio
ADiA - Diritto e Arte
Progetto Eccellenza
DISTU - Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici
Eventi delle Accademie
Eventi ADiM

L’aperitivo di ADiM – Integrazione versus Inclusione
Integrazione versus Inclusione Piano d’azione europeo ed esperienze extra-nazionali Scarica la locandina

L’Aperitivo di ADiM – Le richieste di protezione internazionale basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere: quali riforme?
Le richieste di protezione internazionale basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere: quali riforme? Seguiranno aggiornamenti
News - Progetto Eccellenza
Notizie relative al Progetto Eccellenza del dipartimento DISTU
Il DISTU tra i 15 dipartimenti di eccellenza per le Scienze Giuridiche
Avvisi Accademia Diritto e Migrazioni - ADiM
Novità normative in materia di immigrazione: una prima lettura del d.l. 21 ottobre 2020, n. 130
Venerdì 13 novembre 2020 – ore 11:00/13:00 Piattaforma...
Protezione internazionale e Informazioni sui Paesi d’Origine (COI): modelli europei e specificità italiane
Pubblichiamo il video del seminario dal titolo Protezione internazionale...
Landscapes of Confinement at the EU borders Exploring the ‘Hotspot Approach’
International workshop 29/30 October 2020 Dept. of Political Sciences,...
Corso di formazione clinico-legale 2019-2020
A seguito della sospensione delle attività didattiche,...
ADiM&ESIL: Interest Group on Migration and Refugee Law
Pre-conference ESIL Interest Group Event “Understanding solidarity under international...
REQUIREMENTS FOR THE AWARD OF A POST-DOC FELLOWSHIP AT THE MAX PLANCK INSTITUTE
REQUIREMENTS FOR THE AWARD OF A POST-DOC FELLOWSHIP AT...
ESIL, Call for papers
ESIL, Call for papers: International Conference on the routes,...
Common Values and Civic Integration for Asylum Seekers and Refugees: Towards a New Integrated European Society?
2020 ECPR General Conference Innsbruck, 26 – 28 August 2020...
Latina città dell’accoglienza
LATINA CITTA’ DELL’ACCOGLIENZA seconda edizione Giovedì 5 dicembre 2019...
Winter School HUMUS – HUman mobility and Migration as a resoUrce for organizationS
People around the globe are increasingly on the move:...
Avvisi Accademia Diritto e Arte - ADiA
Il Copyright nell’era digitale: problematiche e casi studio
Vai alla locandina
The EU copyright Directive
The EU copyright Directive DOWNLOAD
Seminario di studi – Copyright nell’età del digitale
Seminario di studi Copyright nell’età del digitale Accademia di...
Arte e censura – Aporie storiche e giuridiche
Seminario di studi Arte e censura Aporie storiche e...
Convegno di studi: A cento anni da Weimar
Convegno di studi – A cento anni da Weimar...
Liability of the Online Content-Sharing Service Providers: EU and USA
LA PROF. JANE C. GINSBURG Morton L. Janklow Professor...
La remunerazione degli autori tra Stati Uniti e Unione Europea
La remunerazione degli autori tra Stati Uniti e Unione...
Copyright Law in the United States
Copyright Law in the United States Introduce LA PROF....
Migrazioni / Contaminazioni – Festa dell’arte III Edizione
Migrazioni / Contaminazioni – Festa dell’arte III Edizione COMUNICATO...
Avvisi Accademia Diritto e Linguaggio - ADiL
Parola politica: intervento alla trasmissione “La lingua batte”
Tra la retorica del ‘politichese’ e l’efficacia del nuovo...
Workshop “Il Text Mining con TaLTaC al tempo dei Big Data”
Giovedì 20 febbraio 2020 avrà luogo la presentazione della...
Informazioni logistiche per partecipare al convegno Hate, fake e altri enigmi. Pratiche discorsive nello spazio pubblico”
Informazioni logistiche per partecipare al convegno Hate, fake e...


