Avvisi - ADiM
The New Pact on Asylum and Migration: Much Ado about Nothing
Chair Mario Savino (University of Tuscia) Discussants Iris Goldner-Lang (University of Zagreb) Francesco Maiani (University of Lausanne) Daniel Thym (University of Konstanz) Read the flayer
ASILO, MIGRAZIONE E FRONTIERE: IL MANUALE DELL’AGENZIA DELL’UE PER I DIRITTI FONDAMENTALI
Saluti istituzionali Oreste Pollicino (Università Bocconi, Executive Board FRA) Introduce e coordina Marco Borraccetti (Università di Bologna) Intervengono Adriano Silvestri (Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali) Introduzione al Manuale della FRA Anna Brambilla (Avvocato, ASGI – …
Novità normative in materia di immigrazione: una prima lettura del d.l. 21 ottobre 2020, n. 130
Venerdì 13 novembre 2020 – ore 11:00/13:00 Piattaforma Google Meet SALUTI Paolo Marchetti Preside Facoltà di Giurisprudenza – Università di Teramo Gianluca Sadun Bordoni Direttore Centro Studi Europa e Mediterraneo – Università di Teramo MODERA E CONCLUDE …
Segnalazioni - ADiM
Rivista Immigrazione.it – Agevolazioni per membri ADiM
Docenti aderenti alla Rete ADiM interessati a sottoscrivere un abbonamento annuale alla Rivista Immigrazione.it potranno inoltrare entro l’8 aprile 2021 una email a amministrazione@jusweb.it con oggetto: “ADESIONE PROPOSTA RISERVATA ADIM ‐ PRENOTAZIONE” e nel testo: nome, cognome, Università. Se entro tale data saranno …
Sanità di frontiera – La gestione del fenomeno migratorio
Le nostre webinar I temi dell’immigrazione e dell’integrazione vengono spesso affrontati in modo semplicistico con l’obiettivo di influenzare negativamente l’opinione pubblica. Ad una visione che cavalca i sentimenti di paura verso l’altro, lo straniero, il diverso, se ne oppone una …
Special Issue “Rule of Law and Immigration in the Age of the Global Compact Migration”
Dear Colleagues, Governing migration consistently with the rule of law demands negotiating, ratifying, and implementing international and regional human rights treaties and conventions. The adoption of the international cooperation framework on international migration, the Global Compact Migration, has amplified political …
Call for Papers for a Special Issue International Journal of Discrimination and the Law
Call for Papers for a Special Issue International Journal of Discrimination and the Law Undoing Discriminatory Borders Editors Nicole Busby and Grace James with Special Guest Editors Shreya Atrey, Catherine Briddick and Michelle Foster Submissions Deadline: 31 October 2021 Manuscripts …
III^ edizione del Master in Diritto degli stranieri e politiche migratorie
III^ edizione del Master in Diritto degli stranieri e politiche migratorie dell’Università degli studi di Milano-Bicocca. Il termine per le iscrizioni è fissato al 29 marzo 2021. Se sarà raggiunta la cifra minima di 18 iscritti le lezioni inizieranno il 6 …
LIMES – EU’s Shifting Borders
EU’s external borders are constantly shifting through externalization, i.e. the transfer towards non-EU countries of migration management and international protection responsibilities. EU’s commitment to refugee protection has therefore developed in tandem with attempts to ensure that few asylum seekers would …
FATTI RI/CONOSCERE – Migrazione e capitale umano: strumenti e risorse per una valorizzazione delle competenze
In quali settori trovano maggiormente lavoro i cittadini e le cittadine straniere? Come possono ottenere il riconoscimento delle proprie qualifiche e dei titoli di studio? Quali servizi e informazioni sono a disposizione di chi vuole intraprendere un percorso di riconoscimento? …