• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

Le sfide dell’integrazione

  • Home
  • Le sfide dell’integrazione

Le sfide dell’integrazione

Il gruppo esamina i modelli e le condizioni di integrazione dei migranti nelle società di approdo. Le ricerche hanno ad oggetto la regolazione dell’ingresso nel mercato del lavoro, l’accesso ai servizi sociali, le condizioni giuridiche di inserimento nelle comunità ospitanti, le possibilità di godimento dei diritti di cittadinanza.

Principali ambiti di ricerca:

– I modelli di integrazione: le società multietniche di domani
– L’integrazione economica: immigrazione e mercato del lavoro
– L’integrazione sociale: scuola, cultura, identità, lingua e sicurezza interna
– L’integrazione giuridica: cittadinanza, nazione, diritti sociali

 

 

EVENTI E INCONTRI

• Immigrazione e decreto sicurezza: la sfida dell’integrazione, 10 giugno 2019, Università di Firenze

• Immigrazione e decreto sicurezza: quali limiti nella Costituzione?  4 ottobre 2019, Università di Torino

 

 

COORDINATORI

  • William Chiaromonte (Università di Firenze)
  • Manuela Consito (Università di Torino)
  • Flora Di Donato (Università di Napoli)

 

ADESIONI

  1. Albanese Alessandra
  2. Amadeo Stefano
  3. Ambrosio Maria Teresa
  4. Antonelli Vincenzo
  5. Banfi Antonio
  6. Bertolino Cristina
  7. Biondi dal Monte Francesca
  8. Blengino Cecilia Piera
  9. Bonetti Paolo
  10. Busatta Lucia
  11. Campochiaro Riccardo
  12. Caprioglio Carlo
  13. Catarama Claudia
  14. Cavasino Elisa
  15. Cherchi Roberto
  16. Chiaromonte William ©
  17. Ciancio Adriana
  18. Cirino Mattia
  19. Colombo Maddalena
  20. Consito Manuela ©
  21. Cortese Fulvio
  22. Corvaja Fabio
  23. Crisafi Giorgia
  24. Cukani Entela
  25. Dall’Oglio Stefania
  26. D’antonio Simona
  27. De Martino Claudio
  28. De Siano Ambrogio
  29. De Petris Andrea ©
  30. Di Noia Francesco
  31. Di Salvatore Luca
  32. Feliziani Chiara
  33. Ferrara Luigi
  34. Ferrara Maria Dolores
  35. Ferri Marcella
  36. Galli Luca
  37. Giachetti Fantini Michela
  38. Giacomelli Elena
  39. Giupponi Tomaso Francesco
  40. Gnes Matteo
  41. Graziano Lucia
  42. Grosso Enrico
  43. Gullo Nicola
  44. Haykel Ben Mahfoudh
  45. Hubert Mme Haïfa
  46. Lazzaro Anna
  47. Lizzi Laura
  48. Macioce Fabio
  49. Mancini Letizia
  50. Marcenò Valeria
  51. Marino Donato
  52. Martines Francesco
  53. Mastromartino Fabrizio
  54. Mazzarese Tecla
  55. Mc Britton Monica
  56. Medda-Windischer Roberta
  57. Millefiorini Martina
  58. Montesano Stefano
  59. Morozzo della Rocca Paolo
  60. Nuzzo Valeria
  61. Loddo Olimpia
  62. Palladino Rossana,
  63. Panzera Claudio
  64. Prevete Chiara
  65. Prudente Valentina
  66. Quadranti Isolde
  67. Ranieri Maura
  68. Rauti Alessio
  69. Rizzuti Marco
  70. Rolfo Ugo Maria
  71. Savino Mario
  72. Scarpa Silvia
  73. Scevi Paola
  74. Schiuma Daniela Scuto Filippo
  75. Scuto Filippo
  76. Simonati Anna
  77. Spena Alessandro
  78. Strazzari Davide
  79. Telaro Vincenzo
  80. Tranquilli Sabrina
  81. Veltri Maria Teresa
  82. Virzì Flavio Valerio
  83. Vitaletti Micaela
  84. Vitiello Daniela

 

 
  • ADiM - Gruppi di ricerca

Related Items

  • progetto-eccellenza-distu-gruppi-di-ricerca-studio

    Laboratorio avanzato sulla giurisprudenza costituzionale (COST Lab)

    ADiM - Gruppi operativi
    Zoom
  • itlab

    Laboratorio avanzato sulla legislazione italiana (IT Lab)

    ADiM - Gruppi operativi
    Zoom
  • Gruppo-rete-dottorale-e-post-dottorale-foto-1-1024×683

    Doctoral Colloquia Network

    ADIM - Operational groups
    Zoom

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy