• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiM - Avvisi Attività Accademia

  • Home
  • ADiM - Avvisi Attività Accademia
  • ADiM amicus curiae

ADiM amicus curiae

  • Categories ADiM - Avvisi Attività Accademia, ADiM - Avvisi Home

L’Accademia di Diritto e Migrazioni, in veste di amicus curiae della Corte costituzionale, ha presentata un’opinione scritta in riferimento alla questione di legittimità costituzionale dell’art. 12, comma 3, lett. d), del d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), sollevata con Ordinanza del 1° dicembre 2020 del Tribunale di Bologna (GU 1a Serie Speciale – C. cost. n. 26 del 30.6.2021). La suddetta opinione è stata elaborata da un gruppo di lavoro dell’ADiM, composto dai professori Marco Benvenuti (Università di Roma “La Sapienza”), Roberto Cherchi (Università di Cagliari), Angelo Marletta (Université Libre de Bruxelles – ULB), Mario Savino (Università della Tuscia) e Stefano Zirulia (Università Statale di Milano).

 

Leggi l’opinione di ADiM

 

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Joint Master of Laws (LL.M.) in the Prevention and Suppression of International Crime at Sea (MICAS)
31 Luglio 2021

Next post

Annuario ADiM 2020
31 Luglio 2021

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy