• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiM - Avvisi Home

  • Home
  • ADiM - Avvisi Home
  • Il contrasto dell’immigrazione irregolare nel Mediterraneo centrale e la cooperazione con i Paesi di origine

Il contrasto dell’immigrazione irregolare nel Mediterraneo centrale e la cooperazione con i Paesi di origine

  • Categories ADiM - Avvisi Home, ADiM - Segnalazioni
cecil-università-sapienza

Il contrasto dell’immigrazione irregolare nel Mediterraneo centrale e la cooperazione con i Paesi di origine

Martedì 12 marzo 2019 ore 16:30

Sapienza Università di Roma
Centro di documentazione europea “Altiero Spinelli” Facoltà di Economia – piano -1
Via del Castro laurenziano, 9

 

Coordina:
• prof. Marco Benvenuti, Sapienza Università di Roma – CECIL

Interviene:
• dott. Vittorio Pisani, Direttore del Servizio immigrazione – Direzione centrale dell’immigrazione e della polizia delle frontiere – Dipartimento della pubblica sicurezza – Ministero dell’interno

 

Modulo “Jean Monnet”
Comprehending European Citizenship and Immigration Law – CECIL Prof. Marco Benvenuti
cecil@uniroma1.it – @CecilJeanMonnet

CECIL è un modulo “Jean Monnet” di didattica avanzata nell’ambito del diritto della cittadinanza e dell’immigrazione. Si articola in 40 ore di insegnamento per tre anni accademici (dal 2017/2018 al 2019/2020) e si propone di fornire una conoscenza completa e approfondita su una delle questioni chiave dell’attuale dimensione giuridica dell’Unione europea, qual è il diritto della cittadinanza e dell’immigrazione.

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Diritto e Diritti nell'Italia dei migranti
7 Marzo 2019

Next post

Appello dei giuristi per il rispetto dei diritti fondamentali di tutti gli individui
7 Marzo 2019

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy