• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiL - Attività

  • Home
  • ADiL - Attività
  • Misoginia, stereotipi, parità di genere. Workshop

Misoginia, stereotipi, parità di genere. Workshop

  • Categories ADiL - Attività, ADiL - Avvisi, ADiL - News

Il workshop Misoginia, stereotipi, parità di genere invita studiose e studiosi di varie università e centri di ricerca italiani a discutere delle manifestazioni della misoginia nella storia culturale e filosofica europea moderna.

L’iniziativa, organizzata dalla prof.ssa Antonella Del Prete, è parte delle attività del progetto CELO – Conoscenza e Educazione per il contrasto al Linguaggio dell’Odio, finanziato della Regione Lazio, al quale collaborano ricercatrici e ricercatori del Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU, Università della Tuscia, P.I. prof.ssa Raffaella Petrilli) e dell’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (ILIESI-CNR, resp. dott.ssa Francesca Alesse).

Ha collaborato all’organizzazione l’Accademia Diritto e Linguaggio (ADIL, DISTU).

Il wokshop si rivolge a ricercatrici e ricercatori, a studentesse e studenti, a insegnanti, a educatrici e educatori, a genitori e a tutti coloro che sono impegnati – in vario modo – nel contrasto all’intolleranza di genere.

I lavori si svolgono in presenza, nell’Aula Magna del Complesso San Carlo di Viterbo e possono essere seguiti via Webinar in streaming all’indirizzo:

https://unitus.zoom.us/s/96448285015

 

Scarica la locandina, il programma e il dépliant dell’evento.

 

Tag:gender studies, genere, hate speech, misoginia, odio, stereotipi

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

ASILO E IMMIGRAZIONE TRA TENTATIVI DI RIFORMA E SUPPLENZA DEI GIUDICI: UN BILANCIO QUINQUENNALE
8 Novembre 2022

Next post

FUNDRAISING FUNDRAISING UNITUS4Refugees
30 Novembre 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy