• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiL - Attività

  • Home
  • ADiL - Attività
  • Workshop “Il Text Mining con TaLTaC al tempo dei Big Data”

Workshop “Il Text Mining con TaLTaC al tempo dei Big Data”

  • Categories ADiL - Attività
Big-Data Text Mining

Giovedì 20 febbraio 2020 avrà luogo la presentazione della nuova release del software per il Trattamento Automatico Lessicale e Testuale per l’Analisi del Contenuto – TaLTaC 4.0.

La presentazione si terrà a Roma, in Viale Regina Elena 332, presso il Dipartimento di Scienze Statistiche della Sapienza Università di Roma, Edificio CU002, della ex Facoltà, (III piano, aula 3), nel corso di un workshop su “Il Text Mining con TaLTaC al tempo dei Big Data”.

Il programma dell’evento prevede gli interventi di:

  • Arjuna Tuzzi (Università di Padova)
    Grandi corpora e qualità dei dati
  • Michelangelo Misuraca (Università della Calabria)
    Matrici di co-occorrenza e strumenti di network analysis: un approccio alternativo all’analisi automatica dei testi
  • Diego Femia (Università della Tuscia)
    L’odio non detto: l’AAT e i metodi esplorativi della comunicazione implicita
  • Pasquale Pavone (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa & EMbeDS Project)
    Il Vocabolario terminologico: un algoritmo per individuare sintagmi nominali con TaLTaC

Seguirà la presentazione del software:

  • Sergio Bolasco (Sapienza Università di Roma)
    TaLTaC 4: una nuova modalità di analisi automatica dei testi
  • Giovanni De Gasperis (Università degli Studi dell’Aquila)
    TaLTaC 4.0 – La release del 2020: multi-piattaforma, multi-core, utilizzabile nel browser via web

Scarica il Programma del workshop.

Per partecipare occorre iscriversi, inviando una mail a sergio.bolasco (at) uniroma1.it

Tag:analisi automatica dei testi, corpora, hate speech, impliciti, text mining

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Interlegalità e pluralità degli ordinamenti. L'esperienza giuridica medievale
6 Febbraio 2020

Next post

La governance dell'immigrazione nel contesto locale
26 Febbraio 2020

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy