• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiL - Avvisi

  • Home
  • ADiL - Avvisi
  • Comunicare la migrazione in Europa

Comunicare la migrazione in Europa

  • Categories ADiL - Avvisi
Due importanti webinar di Jessica Mariani (addetta alla Comunicazione presso la Direzione Generale Educazione, Gioventù, Sport e Cultura della Commissione europea) su “Comunicare la migrazione in Europa”. 
La terminologia e la traduzione istituzionale giocano un ruolo determinante nel processo di comunicazione dei fenomeni migratori nelle istituzioni europee.
Come si scelgono i termini relativi alla migrazione nei testi istituzionali e in che modo questi ultimi hanno influito sulla rappresentazione dei migranti e dei rifugiati nei testi dell’UE dal 1950 ad oggi? Mariani affronta le caratteristiche testuali del comunicato stampa istituzionale.
I webinar prevedono una parte applicativa del webinar, durante la quale i partecipanti  possono di cimentarsi nella traduzione di un comunicato stampa sulla migrazione, dall’inglese all’italiano, destreggiandosi tra lessico generico e terminologia specifica.
Vai alla locandina
  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Migliora: Migrazione e Integrazione
28 Marzo 2021

Next post

Special Issue "Rule of Law and Immigration in the Age of the Global Compact Migration"
31 Marzo 2021

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy