• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiM - Avvisi Home

  • Home
  • ADiM - Avvisi Home
  • Global compact – Migrazione sicura e protezione internazionale dei rifugiati

Global compact – Migrazione sicura e protezione internazionale dei rifugiati

  • Categories ADiM - Avvisi Home, ADiM - Segnalazioni

GLOBAL COMPACT

MIGRAZIONE SICURA E PROTEZIONE INTERNAZIONALE DEI RIFUGIATI

CONVEGNO DI STUDI PROMOSSO DA:
COMUNE DI BOLOGNA e UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CENTRO INTERNAZIONALE DI RICERCHE SUL DIRITTO EUROPEO (UNIBO – C.I.R.D.E.)

 

Venerdì 22 MARZO 2019
Aula Giorgio Prodi
Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna h 9.00 – 17:00

 

Il Comune di Bologna, insieme al Centro Interculturale Massimo Zonarelli, e l’Università di Bologna (C.I.R.D.E, Centro Internazionale Ricerche sul Diritto Europeo), in collaborazione con la Rete Italiana per il Dialogo Euro-mediterraneo (RIDE-APS), promuovono il Convegno di Studi dal titolo “Global Compact sulla migrazione sicura e la protezione internazionale dei rifugiati”.
Il 22 marzo, dalle 9 alle 17.30 del 22 l’Aula Prodi in piazza S. Giovanni in Monte 2 accoglierà rappresentanti ed esperti provenienti dal mondo accademico, diplomatico e dagli enti locali, dalle organizzazioni non governative che si occupano di sviluppo, e dalle associazioni della diaspora, che si confronteranno sul Global Compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare e sul Global Compact sui rifugiati – due accordi internazionali adottati dalle Nazioni Unite che affrontano in maniera articolata, complessiva e regolamentata i temi delle migrazioni e della protezione internazionale, inclusi la lotta alla xenofobia e allo sfruttamento, il potenziamento dei sistemi di integrazione, i programmi di sviluppo e il rispetto del diritto internazionale.
La giornata si svilupperà attorno a cinque tavoli di lavoro che esploreranno il governo dei flussi migratori nell’Agenda Urbana Europea, la genesi e i principi fondamentali del Global Compact sull’immigrazione nel quadro dell’ONU, il Global Compact sulla protezione internazionale dei rifugiati, l’impatto del Global Compact sulla gestione dei flussi migratori e sul dialogo interculturale nella regione euro-mediterranea ed infine il ruolo delle città.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, ma è gradita l’iscrizione collegandosi a questo link.

evento su FB

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Eventi di formazione Progetto e-nact - Università di parma
15 Marzo 2019

Next post

Seminario - Discorsi dell'odio. Temi, Metodi e Strumenti d'analisi.
19 Marzo 2019

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy