• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiM - Avvisi Home

  • Home
  • ADiM - Avvisi Home
  • Moduli di approfondimento in tema di immigrazione e asilo

Moduli di approfondimento in tema di immigrazione e asilo

  • Categories ADiM - Avvisi Home, ADiM - Segnalazioni

Moduli di approfondimento in tema di immigrazione e asilo

Centro di alta formazione sul diritto degli stranieri
Programma marzo – maggio 2019
Scarica la brochure

 

La cd. “crisi dei rifugiati” ha portato negli ultimi anni a cambiamenti rapidi e profondi del quadro politico e normativo nazionale ed internazionale, tali da sollecitare una riflessione sul patrimonio di diritti e libertà fondamentali costruito in Europa a partire dalla fine del secondo conflitto mondiale. L’agenda politica europea appare sempre più orientata a raggiungere accordi con i Paesi terzi al fine di controllare i flussi migratori, mentre si discute di come riformare il sistema comune europeo di asilo. I conflitti in corso e l’instabilità

esistente in vari Paesi di transito dei migranti, primo fra tutti la Libia, rende sempre più drammatiche le condizioni di molte persone costrette a lasciare il proprio Paese anche a causa della violenza diffusa, dell’assenza di risorse essenziali e di cambiamenti climatici. In questo contesto, soprattutto negli ultimi due anni, la legislazione italiana è stato oggetto di numerose modifiche, culminate da ultimo nella conversione in legge del d.l. 113/2018. Il quadro normativo attuale richiede un complessivo aggiornamento delle competenze dei professionisti e degli studiosi della materia, nel quadro più generale delle sfide politiche e sociali che i vari attori istituzionali si trovano oggi a fronteggiare.

Per tale ragione l’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna (all’interno del quale è stata costituita l’area di ricerca DREAM – Documentazione Ricerca E Analisi sulle Migrazioni) ed ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) hanno organizzato tre Moduli formativi di approfondimento dedicati al tema dell’immigrazione e dell’asilo con diversi focus specifici: immigrazione, tratta e sfruttamento (14-16 marzo 2019); cambiamento climatico, crisi ambientali e migrazioni (4-6 aprile 2019); protezione internazionale e forme di protezione complementare (23-25 maggio 2019), al fine di offrire un quadro generale della legislazione e della giurisprudenza di riferimento aggiornato alla luce dei più recenti sviluppi.

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Migranti e cittadinanza sociale, Discussion Week - in collaborazione con ADiM
20 Febbraio 2019

Next post

Call for paper - Control and management of migration flows in southern europe
21 Febbraio 2019

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy