• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
    • Eventi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
  • Italiano
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
    • Eventi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
  • Italiano

ADiA - Mostre

  • Home
  • ADiA - Mostre
  • Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo – La Passione

Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo – La Passione

  • Categories ADiA - Mostre
TitoloBiennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo – La Passione
Data19/09/2005 – 28/09/2005
LuogoNapoli
DescrizioneLa XII edizione della Biennale si è tenuta a Napoli con lo scopo di sottolineare il ruolo della città come crocevia del Mediterraneo e grande capitale europea. In un momento in cui le differenze culturali, religiose ed economiche continuano a dividere i popoli invece di tenerli uniti, la Biennale ha voluto essere un luogo in cui le civiltà potessero incontrarsi, anche se per un breve periodo. L’edizione è pertanto stata incentrata sulla partecipazione di artisti del Sud del Mediterraneo, rimarcando gli antichi legami con la città.
Link di riferimentoPagina web della mostra
Autore schedaBrunella Velardi
Vedi Scheda Completa
  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Manifesta12. Il giardino planetario. Coltivare la coesistenza
18 Settembre 2020

Next post

The Mediterranean Tunnel (part 1)
22 Settembre 2020

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy