• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
    • Eventi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
  • Italiano
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
    • Eventi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
  • Italiano

ADiL - Attività

  • Home
  • ADiL - Attività
  • CORDIPOL Social: il nuovo corpus per l’analisi automatica dell’hate speech

CORDIPOL Social: il nuovo corpus per l’analisi automatica dell’hate speech

  • Categories ADiL - Attività
CORDIPOL Social

Presentato durante il secondo convegno internazionale promosso dall’ADiL – Accademia di Diritto e Linguaggio, con il patrocinio della Società di Filosofia del Linguaggio dal titolo: Hate, fake e altri enigmi: pratiche discorsive nello spazio pubblico il corpus CORDIPOL Social.

 

CORDIPOL Social 2

CORDIPOL Social 3

Tag:analisi automatica dei testi, corpora, hate speech, impliciti, text mining

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Hate, fake e altri enigmi: pratiche discorsive nello spazio pubblico
20 Gennaio 2020

Next post

Università del Salento: percorsi di cittadinanza consapevole
26 Gennaio 2020

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy