• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Gea Casolaro, Mare Magnum Nostrum, 2013-2021

Gea Casolaro, Mare Magnum Nostrum, 2013-2021

  • Categories ADiA - Opere, Memoria culturale, Migrazioni
Gea Casolaro, Mare Magnum Nostrum, 2021. Foto: Gea Casolaro. Courtesy Gea Casolaro e Museo Nazionale di Ravenna.

Gea Casolaro, Mare Magnum Nostrum, 2021. Foto Gea Casolaro. Courtesy Gea Casolaro e Museo Nazionale di Ravenna

AutoreGea Casolaro
Altri autoriPubblico partecipante
TitoloMare Magnum Nostrum
Data2013-2021
Tipologiasito web, installazione
Materiesito internet interattivo, legno, vernice, fotografie
Misure5x7,5x2,5 m
Sito webMare Magnum Nostrum
Mare Magnum Nostrum di Gea Casolaro al Museo Nazionale di Ravenna
CollocazioneMuseo Nazionale di Ravenna
DescrizioneIl progetto di Gea Casolaro Mare Magnum Nostrum, curato da Leonardo Regano, è stato promosso dalla Direzione Regionale Musei dell’Emilia-Romagna e realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (VIII edizione, 2020). Si tratta di un lavoro di arte partecipativa finalizzato a ripercorrere attraverso memorie e racconti plurali lo sguardo sul Mediterraneo. Il lavoro si articola su un doppio registro: da un lato il sito web con la cartografia sintetica del bacino del Mediterraneo che prevede il caricamento delle immagini fotografiche da parte del pubblico www.maremagnumnostrum.art ; dall’altro, l’esposizione fisica (dapprima a Spalato ed ora in maniera permanente al Museo Nazionale di Ravenna) delle foto raccolte attraverso il sito, stampate in formato 10x15, in una speciale installazione tridimensionale immersiva sulle cui pareti e stato dipinto a 360° l’intero bacino del Mediterraneo. Un archivio collettivo dunque in cui si accostano memorie personali alla documentazione delle emergenze migratorie e ambientali in atto. Gli orizzonti che via via si compongono rendono ogni sguardo intimo, al contempo pubblico e condiviso. Una “cartografia rizomatica di storie” di vita quotidiana lungo le coste del mar Mediterraneo il cui universo viene plasmato dalle tante istantanee che lo popolano.
BibliografiaGea Casolaro, Mare Magnum Nostrum, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2021
Sitografia- Orizzonti del Mediterraneo. Accostare sguardi diversi nel tempo e nello spazio. Un dialogo di Patrizia Mania con Gea Casolaro sul progetto Mare Magnum Nostrum, in «Unclosed» , n. 30, 20 aprile 2021: Leggi
- Claudia Giraud, Mare Magnum Nostrum: call to action di Gea Casolaro per un’opera collettiva sul Mediterraneo, in «Artribune», novembre 2020: Leggi
- Olga Gambari, Un'installazione che racconta millenni di storia e di cultura: ecco il Mare Magnum Nostrum di Gea Casolaro, in «La Repubblica», 25 novembre 2021: Leggi
TemaMigrazioni
Memoria culturale
Data di compilazione2022
Autore della schedapm

MENU

Il progetto

Mostre

Opere 

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo politico
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:installazione, Leonardo Regano, mediterraneo, sito web

  • Share:
author avatar
Gea Casolaro

Previous post

Save The Date: Austrian National EMN Conference 2022
15 Febbraio 2022

Next post

Ghada Amer, Encyclopedia of Pleasure, 2001
21 Febbraio 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy