• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiM - Segnalazioni

  • Home
  • ADiM - Segnalazioni
  • Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni (DIRPOM) – Università di Trento (a.a. 2022/2023)

Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni (DIRPOM) – Università di Trento (a.a. 2022/2023)

  • Categories ADiM - Segnalazioni

Il Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni – DIRPOM, promosso dai Dipartimenti di Giurisprudenza, Sociologia e Ricerca Sociale, Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, si inserisce nella cornice delle attività promosse da IML (International Migration Laboratory) – gruppo di ricerca attivo presso l’Ateneo trentino dal 2018 – e intende proporre a destinatari di diversa estrazione uno strumento di formazione interdisciplinare e di aggiornamento sul fenomeno migratorio, nella sua accezione più ampia.

L’obiettivo del Master è quello di garantire a portatori di saperi differenti, giuristi e non giuristi, la possibilità di confrontarsi e intendersi sulla base di una comune padronanza dei temi affrontati nel percorso. La prospettiva del Master sarà quella di offrire, a chi intende affacciarsi alle professionalità legali, sociali e amministrative variamente correlate alla gestione del fenomeno migratorio, adeguate conoscenze e un efficace metodo di lavoro, trasmettendo la capacità di affrontare con la necessaria competenza trasversale i molteplici problemi posti dall’accoglienza e dall’accompagnamento delle persone migranti nelle diverse comunità territoriali.

Il bando è disponibile al seguente indirizzo: https://www.unitn.it/ateneo/98793/diritto-e-politiche-delle-migrazioni-dirpom

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12.00 del 23 settembre 2022, esclusivamente online.

 

È prevista l’assegnazione di n. 8 borse di studio che saranno assegnate con le seguenti modalità: n. 4 borse del valore di € 1.500,00 cad. comportano l’esenzione dal pagamento della seconda rata e sono assegnate dal Direttore ai candidati che hanno ottenuto il miglior punteggio in fase di selezione, n. 4 borse del valore di € 2.000,00 cad. (a sostegno del periodo di tirocinio) sono assegnate dal Direttore ai corsisti più meritevoli, su loro richiesta ed entro la fine del periodo di didattica frontale, tenuto conto delle motivazioni e delle condizioni di svolgimento del tirocinio scelto.

 

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Immigrazione, letteratura, lingue. Autrici e autori arabofoni che scrivono in italiano
28 Maggio 2022

Next post

Add Fuel, Senza titolo (Djerbahood), 2014
8 Giugno 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy