• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Add Fuel, Senza titolo (Djerbahood), 2014

Add Fuel, Senza titolo (Djerbahood), 2014

  • Categories ADiA - Opere, Memoria culturale, Opere nel paesaggio
Add fuel, Djerbahood, 2014. Photo Rani777 via Wikimedia Commons CC BY-SA 4.0

Add fuel, Senza titolo (Djerbahood), 2014. Photo Rani777,  CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

AutoreAdd Fuel
TitoloSenza titolo (Djerbahood)
Data2014
LuogoErriadh, Djerba, Tunisia
TecnicaStencil
SupportoParete di edificio
Stato di conservazionenr
DescrizioneSulle pareti bianche di una piccola costruzione del villaggio di Erriadh, sull’isola di Djerba, lo street artist portoghese Add Fuel ha realizzato un grande stencil che riproduce i motivi delle ceramiche tunisine. Nei colori bianco, blu e turchese e nelle partizioni ortogonali che mimano le superfici piastrellate, l’artista rintraccia le connessioni dell’artigianato nordafricano con quella degli azulejos del suo paese, recuperando le declinazioni di quello che si potrebbe definire il paesaggio decorativo mediterraneo. Qui, come accade con gli “strappi” ricorrenti nei suoi murali, l’intervento di Add Fuel è un trompe-l’oeil in cui l’opera emerge dall’intonaco che, caduto o rimosso, sembra rivelare la preziosa finitura originaria dell’edificio.
L’opera è stata realizzata il 7 luglio 2014 in occasione della prima edizione di Djerbahood, l’iniziativa di street art curata dal gallerista franco-tunisino Mehdi Ben Cheikh, che ha invitato a intervenire sull’isola duecentocinquanta artisti provenienti da trenta paesi diversi tra il 2014 e il 2022.
Sito webAdd Fuel, Djerbahood
BibliografiaM. Ben Cheikh, Djerbahood, Parigi, Albin Michel, 2015
Sitografia- Arte urbana per le strade di Djerba, Tunisia, in «Panorama», 22 agosto 2014: Leggi
- E. Brown, Street Artist Mehdi Ben Cheikh Takes His Visions To Djerba, The Culture Trip: Leggi
- Add Fuel, in «Contemporary Art Curator Magazine»: Leggi
- Add Fuel, Forgotten Project: Leggi
- Djerbahood: Leggi
- Djerbahood, Google Arts & Culture: Leggi
- Djerbahood, Mistaker Maher: Leggi
TemaOpere nel paesaggio
Memoria culturale
Data di compilazione2022
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:Djerba, Mehdi Ben Cheikh, stencil, Street Art, Tunisia

  • Share:
author avatar
Add Fuel

Previous post

Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni (DIRPOM) - Università di Trento (a.a. 2022/2023)
8 Giugno 2022

Next post

William Kentridge, Triumphs and Laments, 2016
8 Giugno 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy