• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Chiara Coccorese, La Cura, 2018

Chiara Coccorese, La Cura, 2018

  • Categories ADiA - Opere, Memoria culturale, Opere nel paesaggio
Chiara Coccorese, La Cura, 2017-2018, Un'Opera per il Castello - VI edizione. Foto Alessandra Cardone. Courtesy Direzione regionale Musei Campania

Chiara Coccorese, La Cura, 2017-2018, Un’Opera per il Castello – VI edizione. Foto Alessandra Cardone Courtesy Direzione regionale Musei Campania

AutoreChiara Coccorese
TitoloLa Cura
Data2017-2018
TipologiaInstallazione site-specific
MaterieMosaico in maiolica, circa 9’000 mattonelle in ceramica formata, smaltata e decorata a mano
MisureDimensioni ambientali – diametro 146 cm; altezza 238 cm
Sito webUn'Opera per il Castello VI edizione: La Cura, Chiara Coccorese
CollocazioneCastel Sant’Elmo, Napoli, Italia
DescrizioneLa ricerca sugli spazi abitabili e sul rapporto tra corpo e ambiente, frequente nel lavoro di Chiara Coccorese, assume con La Cura il carattere di riflessione sul nesso tra memoria tramandata e rituali quotidiani. Con quest’opera l’artista rimanda all’ambiente domestico e alla dedizione con cui tradizionalmente ci si dedica alla cura della casa, attraverso la ripresa di motivi e tecniche che si collocano al entro un perimetro culturale geograficamente riconducibile al Mediterraneo occidentale. Alla dualità tra spazio aperto e ambiente familiare, si accompagna infatti il ricorso alla maiolica, diffusa nei centri costieri dell’Italia meridionale e della penisola iberica, e alla pianta di Castel Sant’Elmo, progettato dal valenciano Pedro Luís Escrivá, reiterata come elemento decorativo dalle reminiscenze arabesche. L’installazione si appropria in tal modo di forme e stilemi che rimandano a quella intensa circolazione di idee e di saperi che hanno costituito, pur nelle eterogeneità della storia, un’identità mediterranea.
L’installazione site-specific, realizzata nella garitta sud-ovest dei camminamenti perimetrali di Castel Sant’Elmo, è il progetto vincitore della sesta edizione del concorso “Un’Opera per il Castello”.
Luoghi di esposizioneNapoli, Castel Sant'Elmo e Museo Novecento a Napoli, La Cura di Chiara Coccorese - Un'Opera per il Castello VI edizione, 27 gennaio - 26 febbraio 2018
BibliografiaC. Borrelli, A. Tecce (a cura di), Un’Opera per il Castello - VI edizione, catalogo del concorso e della mostra, Napoli, Arte’m, 2018
Sitografia- R. Caragliano, Il "piccolo mondo" di Chiara Coccorese, in «La Repubblica Napoli», 28 gennaio 2018: Leggi
- La Cura di Chiara Coccorese. Presentato il progetto vincitore del concorso di Castel Sant’Elmo, in «Exibart», 1 febbraio 2018: Leggi
- O. Scotto di Vettimo, Napoli, Chiara Coccorese «cura» Castel Sant'Elmo col mosaico, in «Il Giornale dell’Arte», 28 luglio 2017: Leggi
- Polo museale Campania - "La Cura" di Chiara Coccorese: Leggi
TemaMemoria culturale
Opere nel paesaggio
Data di compilazione2021
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:installazione, maiolica, Napoli

  • Share:
author avatar
Chiara Coccorese

Previous post

Michal Rovner, Passaggi, 2015
11 Aprile 2021

Next post

Sonia Giambrone, Oltremare, 2019
11 Aprile 2021

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy