• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Michal Rovner, Passaggi, 2015

Michal Rovner, Passaggi, 2015

  • Categories ADiA - Opere, Memoria culturale, Opere nel paesaggio
Michal Rovner, Passaggi, 2015. Foto Peppe Avallone. Courtesy ANM

Michal Rovner, Passaggi, 2015. Foto Peppe Avallone. Courtesy ANM

AutoreMichal Rovner
TitoloPassaggi / Passages
Data2015
TipologiaVideoinstallazione
Materievideoproiezione; pastello e colore ad acqua su intonaco
Misure37.70 x 4 m
Sito webANM - Le stazioni dell'arte: Municipio
CollocazioneStazione Municipio – Metropolitana di Napoli, Napoli, Italia
DescrizioneLe piccole sagome umane che, spesso trasfigurate fino a essere quasi irriconoscibili abitano i lavori di Michal Rovner, nell’opera Passaggi si muovono diradate nel paesaggio di un ipotetico Golfo di Napoli che l’artista israeliana ha tratteggiato riprendendo vedute antiche e moderne, mescolando sensibilità romantiche e commistioni di elementi desunti da affreschi pompeiani, fotografie scattate sul Vesuvio e stampe rinascimentali. Stagliato lungo le pareti che corrono davanti ai resti delle fortificazioni di età angioina e aragonese, dove era un tempo l’antico porto di Neapolis e oggi si trova la stazione della metropolitana progettata da Alvaro Siza ed Eduardo Souto de Moura, il disegno lieve di Rovner appare come luogo remoto eppure vicino a noi nel tempo e nello spazio, riconoscibile pur nell’eliminazione delle tracce dell’antropizzazione più recente e della stratificazione delle epoche. Ma all’eternità del luogo fanno da contrappunto le figure tratte da riprese fatte dall’artista in diverse città, che, si muovono in perpetuo come in un’instancabile carovana, proiettando l’opera in una dimensione processuale che sembra rimandare al divenire della storia.
Bibliografia- R. Durand, V. Dabin (a cura di), Michal Rovner. Fields, catalogo della mostra tenuta a Parigi e Tel Aviv, Gottingen, Steidl, 2005
- Michal Rovner. Frequency, catalogo della mostra tenuta a Madrid, Londra, Ivorypress/New York, PaceWildenstein, 2009
- M. Omer (a cura di), Michal Rovner: against order? against disorder?, catalogo della mostra a Venezia, Padiglione israeliano, 50. Biennale di Venezia, Tel Aviv, The National Council of Culture and Art, 2003
Sitografia- S. Cervasio, Michal Rovner "Il mio Vesuvio nella stazione Municipio", in «La Repubblica Napoli», 15 maggio 2015: Leggi
- D. Gianquitto, Apre la stazione di Piazza Municipio nella metro di Napoli. Architettura di Siza e Souto De Mura, video di Michal Rovner, ecco immagini e video, in «Artribune», 2 giugno 2015: Leggi
- Metro di Napoli: si apre la nuova stazione “Municipio”. Siza Viera e Souto de Moura con Michal Rovner per l’ultima tappa dell’arte sotterranea, in «Exibart», 23 maggio 2015: Leggi
- O. Scotto di Vettimo, Napoli, aperta la stazione Municipio della Metropolitana dell'Arte, in «Il Giornale dell’Arte», 25 maggio 2015: Leggi
Documentazione aggiuntiva
Michal Rovner, Passaggi, 2015. Foto Peppe Avallone. Courtesy ANM
TemaMemoria culturale
Opere nel paesaggio
Data di compilazione2021
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:installazione, Napoli, video

  • Share:
author avatar
Michal Rovner

Previous post

Eugenio Tibaldi, Seaside 08, 2012
11 Aprile 2021

Next post

Chiara Coccorese, La Cura, 2018
11 Aprile 2021

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy