• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Francesco Arena, Mare, 2020

Francesco Arena, Mare, 2020

  • Categories ADiA - Opere, Migrazioni, Opere nel paesaggio
Francesco Arena, Mare (Cilindro diviso e distanziato 113km). Courtesy l'artista e Nomas Foundation

Francesco Arena, Mare (Cilindro diviso e distanziato 113 km), 2020. Courtesy Francesco Arena e Nomas Foundation

 

AutoreFrancesco Arena
TitoloMare (Cilindro diviso e distanziato 113 km)
Data2020
LuogoMonumento Nazionale Lago di Giulianello, Artena (RM)
TecnicaFusione in bronzo
Stato di conservazioneBuono
DescrizioneL’installazione è composta da due elementi in bronzo collocati in posizioni diverse sulla via Francigena, a 113 chilometri l’uno dall’alto, rispettivamente sulle sponde del Lago di Giulianello e lungo l’Appia Antica, presso Itri. Realizzata a partire da un unico cilindro in creta, successivamente diviso longitudinalmente in due parti dalle quali sono state ricavate le sculture, l’opera abbraccia la medesima distanza che separa le coste della Tunisia dall’isola di Lampedusa. L’artista mette così in relazione l’antico percorso di pellegrinaggio che dal nord Europa conduceva verso sud, a Roma, con le rotte percorse oggi dai migranti che, da sud a nord, tentano di lasciare l’Africa per raggiungere l’Europa. Il gesto di separazione dei due elementi, ottenuti tagliando e tirando la creta, di cui i bronzi conservano le deformazioni, mette in rilievo la drammaticità di questo pellegrinaggio contemporaneo, resa ancor più paradossale dalla misura di una distanza che, irrisoria sulla terraferma, diventa siderale se attraversata in mare.
L’installazione, curata da Raffaella Frascarelli, è stata realizzata nell’ambito del progetto Meridiani, promosso da GIA srl e Nomas Foundation, vincitore del bando “Arte sui cammini” indetto dalla Regione Lazio per la valorizzazione delle vie Francigene.
Sito webMare (cilindro diviso e distanziato 113 km)
BibliografiaR. Frascarelli, L’arte di generare spazio sociale, in «Riflessioni Sistemiche», n. 22, giugno 2020, pp. 87-101
Sitografia- Inaugurazione di Mare (Cilindro diviso e distanziato 113 km), Nomas Foundation: Leggi
- Francesco Arena: Mare (cilindro diviso e distanziato 113 km), Segnonline, gennaio 2020: Leggi
TemaMigrazioni
Data di compilazione2021
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:appia antica, installazione, lago di giulianello, Raffaella Frascarelli

  • Share:
author avatar
Francesco Arena

Previous post

Il Foro italiano - Presentazione del volume: Diritto e immigrazione. Un quadro aggiornato delle questioni più rilevanti
18 Dicembre 2021

Next post

CALL FOR PAPERS Young researchers workshop "Between Borders and Territories: Law or Migration"
29 Dicembre 2021

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy