• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Mostre

  • Home
  • ADiA - Mostre
  • INBETWEENESS. Balcani: metafore di cambiamento, Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, Roma, 2007

INBETWEENESS. Balcani: metafore di cambiamento, Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, Roma, 2007

  • Categories ADiA - Mostre
INBETWEENESS. Balcani: metafore di cambiamento, Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, Roma, 2007. Copertina del catalogo

INBETWEENESS. Balcani: metafore di cambiamento, Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, Roma, 2007. Copertina del catalogo

TitoloINBETWEENESS. Balcani: metafore di cambiamento
CuratoreLudovico Pratesi, Dobrila Denegri
Date22/05/2007 – 15/06/2007
LuogoRoma, Italia
SedeComplesso monumentale di San Michele a Ripa Grande
DescrizioneLa mostra ospita le opere di 24 artisti emergenti, provenienti dai paesi dei Balcani, collocate simbolicamente all’interno delle celle delle ex carceri del Complesso monumentale di San Michele a Ripa.
Il termine “inbetweeness”, che dà il nome alla rassegna, è un rimando alla condizione vissuta da tali artisti, che si trovano “in-between”, “nel mezzo”, tra un luogo di partenza e un altro di arrivo, tra il passato e il presente, in una situazione di continuo cambiamento e trasformazione, tra mobilità, emarginazione e nomadismo. È un viaggio tra le diverse realtà che caratterizzano il contesto culturale dei Balcani, fatto attraverso l’uso di svariati mezzi espressivi.
ArtistiMaja Bajević, Maja Beganović, Pavel Brăila, Mircea Cantor & Gabriela Vanga, Nemanja Cvijanović, Nezaket Ekici, Nicu Ilfoveanu, Pravdoliub Ivanov, Šejla Kamerić, Daniela Kostova, David Maljković, Ebru Özseçen, Adrian Paci, Tobias Putrih, Anri Sala, Erzen Shkololli, son:DA, Milorad Mića Stajčić, Jelena Tomašević, Slavica Toševska, Nikola Uzunovski, Vesna Vesić, Natalija Vujošević.
BibliografiaL. Pratesi, D. Denegri, INBETWEENESS. Balcani: metafore di cambiamento, catalogo della mostra, Hopefulmonster, Torino 2007
Data di compilazione2022
Autore della schedafv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:Adrian Paci, Anri Sala, Daniela Kostova, David Maljković, Dobrila Denegri, Ebru Özseçen, Erzen Shkololli, Jelena Tomasevic, Ludovico Pratesi, Maja Bajević, Maja Beganović, Milorad Mića Stajčić, Mircea Cantor & Gabriela Vanga, Natalija Vujošević, Nemanja Cvijanović, Nezaket Ekici, Nicu Ilfoveanu, Nikola Uzunovski, Pavel Brăila, Pravdoliub Ivanov, Šejla Kamerić, Slavica Toševska, son:DA, Tobias Putrih, Vesna Vesić

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

In the Gorges of the Balkans. A Report, Kunsthalle Fridericianum, Kassel, 2003
5 Maggio 2022

Next post

Passage d’Europe – un certain regard sur l'art d'Europe Centrale et Orientale, MAMC, Saint-Étienne, 2004
5 Maggio 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy