• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Khaled Hafez, Mirror Sonata in 6 Animated Movements (For 12 Hands), 2013

Khaled Hafez, Mirror Sonata in 6 Animated Movements (For 12 Hands), 2013

  • Categories ADiA - Opere, Memoria culturale
Khaled Hafez, Mirror Sonata in 6 Animated Movements (For 12 Hands), 2013. Courtesy Khaled Hafez

Khaled Hafez, Mirror Sonata in 6 Animated Movements (For 12 Hands), 2013. Courtesy Khaled Hafez

AutoreKhaled Hafez
Altri autoriMohamed Saleh (musica), Ahmed el Shaer (animazione)
TitoloMirror Sonata in 6 Animated Movements (For 12 Hands)
Data2013
Tipologiavideo installazione
Materiesplit single channel video, colore, suono
Misuredurata 1:30 min
Sito webKhaled Hafez, Mirror Sonata in 6 Animated Movements (For 12 Hands)
DescrizionePresentata per la prima volta in occasione della mostra In the Eye of the Thunderstorm. Effervescent Practices from the Arab World & South Asia, evento collaterale della Biennale di Venezia nel 2015, Mirror Sonata in 6 Animated Movements (For 12 Hands) è una videoinstallazione su sei schermi, in cui si intrecciano pittura, video, collage. Il filmato mostra teorie di figure che richiamano alle iconografie egizie (buoi, leoni, sagome umane), ibridate al contempo con l’immaginario contemporaneo dei rotocalchi occidentali: agli uomini dai muscoli pronunciati e alle altre figure di profilo che incedono longitudinalmente sullo schermo come in un fregio classico, sembrano fare da contrappunto le figure femminili, in fotografie riprese da riviste, rivolte verso lo spettatore. Sulle note di un adagio, i flussi procedono e si intrecciano, mentre progressivamente si avvicinano alla superficie dello schermo aerei ed elicotteri militari, nota dissonante in un complesso di coesistenza di culture diverse. Allestita in un ambiente concavo e raffrontata da uno specchio, l’opera immerge il visitatore in uno spazio che sembra evocare una sacralità espressa dal ruolo dell’immagine attraverso le epoche, dall’antichità alla cultura pop.
Luoghi di esposizione- In the Eye of the Thunderstorm. Effervescent Practices from the Arab World & South Asia, a cura di Martina Corgnati, 56th Venice Biennale Official Collateral Exhibition, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 9 maggio – 22 novembre 2015
- Who said that tomorrow doesn't exist?, 1st Trio Biennale, a cura di Marcus de Lontra Costa, Rio De Janeiro, 4 settembre – 8 dicembre 2015
- Pueblos en resistencia, 1st Bienal del Sur, Caracas, 1 novembre 2015 – 28 febbraio 2016
- Borderless, a cura di Suzanne Reese Horvitz e Robert Roesch, Atlantic City (NJ), The Noyes Museum of Art of Stockton University, 21 gennaio – 9 maggio 2021
BibliografiaIn the eye of the thunderstorm: effervescent practices from the Arab world and Asia, in «Contemporary practices. Visual arts from the Middle East», V. 16, 2015, pp. 2-7
Sitografia- Khaled Hafez, "Mirror Sonata in Six Animated Movements", The Noyes Museum of Art of Stockton University, Youtube: Guarda
- Borderless, The Noyes Museum of Art of Stockton University: Leggi
- Khaled Hafez, Nome Gallery: Leggi
- In the Eye of the Thunderstorm: Leggi
- In the Eye of the Thunderstorm: Effervescent Practices from the Arab World & South Asia (Evento Collaterale), AsacDati: Leggi
TemaMemoria culturale
Data di compilazione2022
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:collage, installazione, pittura, video, videoinstallazione

  • Share:
author avatar
Khaled Hafez

Previous post

Mladen Miljanović, The Didactic Wall, 2019
28 Marzo 2022

Next post

Hazem Harb, Map of Land series #4, 2019
28 Marzo 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy