• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Mostre

  • Home
  • ADiA - Mostre
  • MARLANDS – Mediterranean Islands Contemporary Art Biennale. I Landed. Malta, Sicilia, Maiorca, Cipro 2022-2023

MARLANDS – Mediterranean Islands Contemporary Art Biennale. I Landed. Malta, Sicilia, Maiorca, Cipro 2022-2023

  • Categories ADiA - Mostre
Marlands. Mediterranean Islands Contemporary Art Biennale, I Landed, 2022-2023

MARLANDS – Mediterranean Islands Contemporary Art Biennale. I Landed. Malta, Sicilia, Maiorca, Cipro 2022-2023. Invito

TitoloMARLANDS – Mediterranean Islands Contemporary Art Biennale. I Landed
CuratoreMariagrazia Pontorno, Vince Briffa, Elena Posokhova, Christina Baron, Yvannoé Kruger, Carlos Duran, Ines Musumeci Greco, Alex Vaysse, Elisa Carollo, Christina Pomilla
Date1/12/2022 – 20/01/2023
I L A N D E D. M A L T A, Spazju Kreattiv, La Valetta, Malta, 01/12/2022 – 8/01/2023
I L A N D E D. S I C I L Y, Isola Catania, Catania, Sicilia, 19/12/2022 – 30/12/2022
I L A N D E D. M A L L O R C A, Taca Studio, Palma, Maiorca, 11/1/2023 – 21/1/2023
I L A N D E D. C Y P R U S, Theatro Polis / Nimac, Nicosia, Cipro, 11/01/2023 – 15/-01/2023
LuogoValletta, Malta
Catania, Italia
Palma, Spagna
Nicosia, Cipro
SedeSedi varie
Link di riferimentoMarlands
DescrizioneIl composito progetto di Marlands mette insieme ricerca artistica e ricerca scientifica con lo scopo di mettere a fuoco le più urgenti questioni di carattere culturale ed ecologico che oggi interessano il Mediterraneo. Canale privilegiato di osservazione sono le isole mediterranee, luoghi che, pur legati alla terraferma e alle rispettive appartenenze territoriali, sono accomunati da quello specifico statuto che ne fa realtà a sé, connotato da un imprescindibile rapporto con l’ambiente marino e dal configurarsi storicamente come spazi di passaggio, ponti tra una terraferma e l’altra. La centralità assunta dalle isole, generalmente considerate luoghi di frontiera quando non periferici, è uno dei tratti più interessanti dell’iniziativa, che si è declinata, tra 2022 e 2023, nel progetto espositivo I Landed, sviluppato su più sedi – le quattro isole di Malta, Sicilia, Maiorca e Cipro – in ognuna delle quali un artista, selezionato da una giuria internazionale, è stato chiamato a confrontarsi con la comunità e la geografia dell’isola nell’ambito di una residenza. Ne sono risultati lavori che recuperano memorie mediterranee attraverso materie, forme, tradizioni artigianali, indagini sul paesaggio isolano, ricerche che affrontano il tema della conservazione delle specie viventi autoctone o l’invasione di specie aliene attraverso il Canale di Suez.
L’interesse primario verso una ricerca artistica che si fa carico delle emergenze ambientali emerge anche dalla pagina dedicata ai progetti del sito di Marlands, in cui ai lavori censiti si affiancano specifiche ricerche scientifiche, entrambi censiti in base al luogo e al riferimento a specifiche problematiche ecologiche.
ArtistiEdgar Sarin, Lucy Orta, Max Fouchy, Olga Sabko, Sheldon Saliba, Rosa Borredá, Chloé Silbano, Victor Agius, Ruben Solar Ru, Magda Masano, Anastasia Egorova, Arina Antonova, Vince Briffa, Klitsa Antoniou
Sitografia- E. Philippou, A slice of Europe, in «Cyprus Mail», 8 gennaio 2023: Leggi
- E. Posokhova, MARLANDS - MEDITERRANEAN ISLANDS CONTEMPORARY ART BIENNALE, Maritima 01, 19 gennaio 2023: Leggi
- Mediterranean Islands Contemporary Art Biennale, Cut Contemporary Fine Arts Lab: Leggi
- Marlands, Instagram: Leggi
- Klitsa Antoniou Hydor_is_Land Mediterranean Islands Contemporary Art Biennale, Youtube: Guarda
- MARLANDS at Es Baluard Museu, Es Baluard: Leggi
Data di compilazione2023
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:Anastasia Egorova, Arina Antonova, Chloé Silbano, Edgar Sarin, Klitsa Antoniou, Lucy Orta, Magda Masano, Max Fouchy, Olga Sabko, Rosa Borredá, Ruben Solar Ru, Sheldon Saliba, Victor Agius, Vince Briffa

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

El mar entre tierras, IIC, Madrid, 2023
2 Agosto 2023

Next post

Terra animata, Mattatoio, Roma, 2023
2 Agosto 2023

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy