• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Marzia Migliora, Aqua Micans, 2013

Marzia Migliora, Aqua Micans, 2013

  • Categories ADiA - Opere, Memoria culturale
Marzia Migliora, Aqua Micans, 2013. Courtesy dell’artista, Amaci, Galleria Lia Rumma Milano / Napoli

Marzia Migliora, Aqua Micans, 2013. Courtesy dell’artista, Amaci, Galleria Lia Rumma Milano / Napoli

AutoreMarzia Migliora
TitoloAqua Micans
Data2013
Tipologiafotografia a colori, performance
Materiestampa fotografica fine art ai pigmenti
Misure110x180 cm
Sito webMarzia Migliora, Aqua Micans
DescrizioneLo scatto ritrae alcune portatrici d’acqua mentre attraversano il Grande Cretto di Alberto Burri a Gibellina, discendenti di coloro che abitavano le case distrutte dal tragico terremoto del 1968. L’immagine rappresentata nello scatto fotografico realizzato in situ evoca un duplice sentimento, da un lato accomuna tutte le donne di Gibellina, discendenti dalla generazione che ha vissuto la distruzione del terremoto, a tutte le donne del mondo attraverso un’azione antica che è quella di portare l’acqua, dall’altra riporta alla mente il significato dell’acqua, simbolo di sopravvivenza e di salvezza, sinonimo di vita, in contrapposizione alla devastazione del terremoto. Nell’acqua è riposta la speranza di vita che invece sembra negata dal territorio arido, labirinto di fratture residuo del terremoto. Questa fila di donne impegnate in un’azione quotidiana e vitale, svolge un richiamo ad un rituale di tutto il sud e non solo. L’artista, attraverso queste donne di Gibellina protagoniste della foto, vuole mettere in evidenza il legame profondo con la loro discendenza e con quanto è rimasto custodito dopo il terremoto del 1968. Oltre a evidenziare il compimento della performance (il condurre l’acqua che è la vita) rinsaldano e rievocano il legame profondo con il territorio, le cui macerie sono state ricoperte dal Grande Cretto di Alberto Burri.
Questa immagine è stata scelta per la Nona edizione della Giornata del Contemporaneo.
Luoghi di esposizioneMarzia Migliora. Aqua Micans, Nona Giornata del Contemporaneo Amaci, a cura di Valentina Bruschi, Palermo, Fondazione G.O.C.A., ex-oratorio della Madonna del Rifugio dei Peccatori Pentiti, 5 – 12 ottobre 2013
BibliografiaP. Mania, Racconti mediterranei. Immagini, memorie, azioni nell’arte contemporanea, Roma, Round Robin, 2017
Sitografia- M. Autieri, Buone notizie da Gibellina, in «Il Post», 24 luglio 2013: Leggi
- A. Mammì, Là dove scorre la memoria, in «L’Espresso», 1 agosto 2013: Leggi
- Marzia Migliora firma immagine Nona Giornata Contemporaneo, in «Artslife», 15 luglio 2013: Leggi
- Marzia Migliora, Aqua Micans, comunicato stampa, Balloon Project: Leggi
- Aqua Micans installation views, Fondazione G.O.C.A. Palermo: Leggi
TemaMemoria culturale
Data di compilazione2022
Autore della schedavs

MENU

Il progetto

Mostre

Opere 

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

  • Share:
author avatar
Marzia Migliora

Previous post

Ghada Amer, Encyclopedia of Pleasure, 2001
21 Febbraio 2022

Next post

150 anni di immigrazioni a Roma Capitale
25 Febbraio 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy