• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Mostre

  • Home
  • ADiA - Mostre
  • Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia, MAXXI, Roma, 2021

Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia, MAXXI, Roma, 2021

  • Categories ADiA - Mostre
Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia, MAXXI, Roma, 2021. Locandina della mostra

Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia, MAXXI, Roma, 2021. Locandina della mostra

TitoloPiù grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia
CuratoreZdenka Badovinac
Altri curatoriGiulia Ferracci
Date5/05/2021 – 12/09/2021
LuogoRoma, Italia
SedeMAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo
Link di riferimentoPagina web della mostra
DescrizioneLa mostra Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia si riferisce agli eventi succedutisi nella ex Jugoslavia in seguito ai conflitti degli anni Novanta. Non si tratta tuttavia di una retrospettiva sugli accadimenti bellici, ma sulle persone, sulle comunità e i popoli che sono stati travolti da questo conflitto.
Vi è una suddivisone in otto nuclei tematici, attorno ai quali si articolano questioni relative al passato (libertà, uguaglianza, fratellanza e speranza: contraddistinte dal colore azzurro) e ad alcune emergenzialità legate al presente (rischio, individuo, alterità e metamorfosi: contraddistinte dal colore rosso).
ArtistiMarina Abramović, Nika Autor, Maja Bajević, Djordje Balmazović, Jože Barši, Yane Čalovski, Jasmina Cibic, Lana Čmajčanin, Danica Dakić, Vlasta Delimar, Fatmir Mustafa-Karllo, Tomislav Gotovac, Group of Anonymous Artists and Activists, Igor Grubić, Ibro Hasanović, Ištvan Išt Huzjan, Siniša Ilić, IRWIN, Hristina Ivanoska, Sanja Iveković, Janez Janša Janez Janša & Janez Janša, Gjorgje Jovanovik, Adela Jušić, Doruntina Kastrati, Božena Badurina Končić & Duga Mavrinac, Udruženje Kurs, Siniša Labrović, David Maljković, Luiza Margan, Dalibor Martinis, Anja Medved & Nadia Velušček, Gregor Mobius, Alban Muja, Vladimir Nikolić, Marko Peljhan & Matthew Biederman, Marko Pogačnik, Darinka Pop Mitić, Marjetica Potrč, Nada Prlja, Tobias Putrih, Lala Raščić, Driton Selmani, Andrej Škufca, Maja Smrekar, Ilija Šoškić, Somer Şpat, Mladen Stilinović, Matej Stupica & Lenka Djorojević, Marko Tadić & Miro Manojlović, Zoran Todorović, Milica Tomić, Marta Popivoda & Ana Vujanović, Natalija Vujosević, Želimir Žilnik.
BibliografiaZ. Badovinac, G. Ferracci, (a cura di), Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia, catalogo della mostra, Forma Edizioni, Firenze 2021.
SitografiaF. Vella, La società che non c’è più. Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia al MAXXI, in «Unclosed», 20 luglio 2021: Leggi
Schede correlateIgor Grubić, East Side Story, 2006 – 2008
Data di compilazione2022
Autore della schedafv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:Adela Jušic, Alban Muja, Andrej Škufca, Anja Medved & Nadia Velušček, Božena Badurina Končić & Duga Mavrinac, Dalibor Martinis, Danica Dakić, Darinka Pop Mitić, David Maljković, Djordje Balmazović, Doruntina Kastrati, Driton Selmani, Fatmir Mustafa-Karllo, Giulia Ferracci, Gjorgje Jovanovik, Gregor Mobius, Group of Anonymous Artists and Activists, Hristina Ivanoska, Ibro Hasanović, Igor Grubić, Ilija Šoškić, Irwin, Ištvan Išt Huzjan, Janez Janša Janez Janša & Janez Janša, Jasmina Cibic, Joze Barsi, Lala Raščić, Lana Čmajčanin, Luiza Margan, Maja Bajević, Maja Smrekar, Marina Abramović, Marjetica Potrc, Marko Peljhan & Matthew Biederman, Marko Pogačnik, Marko Tadić & Miro Manojlović, Marta Popivoda & Ana Vujanović, Matej Stupica & Lenka Djorojević, Milica Tomić, Mladen Stilinović, Nada Prlja, Natalija Vujošević, Nika Autor, Sanja Iveković, Siniša Ilić, Siniša Labrović, Somer Şpat, Tobias Putrih, Tomislav Gotovac, Udruženje Kurs, Vladimir Nikolic, Vlasta Delimar, Yane Čalovski, Zdenka Badovinac, Želimir Žilnik., Zoran Todorović

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Passage d’Europe – un certain regard sur l'art d'Europe Centrale et Orientale, MAMC, Saint-Étienne, 2004
5 Maggio 2022

Next post

Tania Bruguera, 22.853 (Crying Room), 2018–2021
20 Maggio 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy