• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Sislej Xhafa, Barka, 2011

Sislej Xhafa, Barka, 2011

  • Categories ADiA - Opere, Migrazioni
Sisley Xhafa, Barka, 2011. Courtesy l'artista e Nomas Foundation

Sisley Xhafa, Barka, 2011. Courtesy l’artista e Nomas Foundation

AutoreSislej Xhafa
TitoloBarka
Data2011
TipologiaScultura
MaterieScarpe, colla
Misure700 x 230 x 80 cm
DescrizioneRealizzata in occasione della mostra personale curata da Mario Codognato al museo MADRE di Napoli, l’installazione dell’artista kosovaro riproduce un’imbarcazione costruita con centinaia di scarpe ritrovate sulle coste dell’isola di Lampedusa, giunte a riva in seguito ai numerosi e frequenti naufragi che negli ultimi decenni hanno tristemente scosso il Mediterraneo. L’esperienza del cammino, simboleggiato dalle scarpe che testimoniano, allo stesso tempo, la moltitudine di tragitti interrotti, si pone come riflessione su una delle grandi tragedie della contemporaneità, esito colpevole degli squilibri globali.
Luoghi di esposizione- Sislej Xhafa. Still Untitled, a cura di Mario Codognato, Napoli, MADRE, 21 aprile – 12 settembre 2011
- Sislej Xhafa. Barka, Roma, MAXXI, 15 ottobre 2015 – 10 gennaio 2016
- La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo, a cura di Alberto Fiz, Piacenza, Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, 2 febbraio – 24 maggio 2020
Bibliografia- A. Fiz (a cura di), La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo, catalogo della mostra, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2020
- P. Mania, Racconti mediterranei. Immagini, memorie, azioni nell’arte contemporanea, Roma, Round Robin, 2017
- H. Hanrou, L. Lonardelli (a cura di), Benvenuto! Sislej Xhafa, Macerata, Quodlibet, 2016
Sitografia- A. Tolve, Speciale Biennale/Parlano gli artisti del Padiglione Italia, in «Exibart», 28 marzo 2013: Leggi
- Sisley Xhafa, Museo Madre: Leggi
- Inaugura la mostra: ”La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo”, Galleria d'Arte moderna Ricci Oddi: Leggi
TemaMigrazioni
Data di compilazione2020
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:installazione, Scultura

  • Share:
author avatar
Sisley Xhafa

Previous post

Wael Shawky, Cabaret Crusades. The Secrets of Karbala, 2015
11 Aprile 2021

Next post

Bianco-Valente, Breviario del Mediterraneo, 2018
11 Aprile 2021

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy