• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Mostre

  • Home
  • ADiA - Mostre
  • The Future of Borders. Autostrada Biennale I, Prizren, 2017

The Future of Borders. Autostrada Biennale I, Prizren, 2017

  • Categories ADiA - Mostre
Autostrada Biennale 1, Banner. ©Autostrada Biennale

Autostrada Biennale 1. The Future of Borders, banner. ©Autostrada Biennale

 

TitoloThe Future of Borders. Autostrada Biennale I
CuratoreManray Hsu
Date19/08/2017 – 23/09/2017
LuogoPrizren, Kosovo
Sedesedi varie
Link di riferimento1st Autostrada Biennale
DescrizioneAutostrada Biennale nasce come occasione di connessione tra le biennali di Istanbul, Prizren e Venezia. La sua prima edizione, curata da Manray Hsu, dal titolo The Future of Borders, è stata incentrata sul tema delle frontiere, a partire dalla duplice consapevolezza della necessità di un futuro privo di delimitazioni, da un lato, e di quanto il mondo stesse invece andando nella direzione opposta, dall’altro. Nel progetto espositivo sono state indagate barriere fisiche, culturali, generazionali, interne ed esterne, divenute input per l’elaborazione di opere, eventi e workshop diffusi in città. Attraverso questa prospettiva, la mostra ha affrontato i temi della politicizzazione delle identità culturali, dei sistemi di territorializzazione improntati a un’ottica capitalistica, della resistenza a settorializzazioni e nazionalismi.
ArtistiAlban Muja, Alketa Xhafa Mripa, Artan Hajrullahu, Chien-Chi Chang, Doruntina Kastrati, Ella Raidel, Ettore Favini, Haveit, Hsu Chia-Wei, Ibro Hasanović, Irwin, Jelena Tomasevic, Li Binyuan, Libia Castro & Ólafur Ólafsson, Oliver Ressler, OPA (Obsessive Possessive Aggression), Rena Rädle and Vladan Jeremić, Sašo Sedlaček, Sead Kazanxhiu, Stefano Romano, Valentina Bonizzi, Yang Shun-Fa, Yannick Dauby
BibliografiaAutostrada Biennale: The Common Book, catalogo della mostra, Autostrada Biennale, 2018
Sitografia- D. Maida, Arriva in Kosovo Autostrada Biennale per rilanciare l’arte del paese a livello internazionale, in «Artribune», 6 agosto 2017: Leggi
- V. Mehmetaj, Autostrada Biennale explores borders, in «Kosovo 2.0», 25 agosto 2017: Leggi
- M. G. Filippi, A Prizren “Autostrada Biennale”: ora anche il Kosovo ha il suo appuntamento di arte contemporanea, in «Artemagazine», 1 settembre 2017: Leggi
Data di compilazione2021
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:Alban Muja, Alketa Xhafa Mripa, Artan Hajrullahu, Chien-Chi Chang, Doruntina Kastrati, Ella Raidel, Ettore Favini, Haveit, Hsu Chia-Wei, Ibro Hasanović, Irwin, Jelena Tomasevic, Li Binyuan, Libia Castro & Ólafur Ólafsson, Manray Hsu, Oliver Ressler, OPA (Obsessive Possessive Aggression), Rena Rädle and Vladan Jeremić, Sašo Sedlaček, Sead Kazanxhiu, Stefano Romano, Valentina Bonizzi, Yang Shun-Fa, Yannick Dauby

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Maleth | Haven | Port. Padiglione Malta, Venezia, Biennale Arte, 2019
13 Gennaio 2022

Next post

Escape. Tirana Biennale 1, Tirana, 2001
13 Gennaio 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy