• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Mostre

  • Home
  • ADiA - Mostre
  • Old Intersections/Make it New. Thessaloniki Biennale4, Salonicco, 2013-2014

Old Intersections/Make it New. Thessaloniki Biennale4, Salonicco, 2013-2014

  • Categories ADiA - Mostre
Thessaloniki Biennale, copertina del catalogo. © 2013-2014 SMCA

Old Intersections/Make it New. Thessaloniki Biennale4, copertina del catalogo. © 2013-2014 SMCA

 

TitoloOld Intersections/Make it New. Thessaloniki Biennale4
CuratoreKaterina Koskina
Altri curatoriAdelina von Fürstenberg
Date18/09/2013 – 31/01/2014
LuogoSalonicco, Grecia
SedeSedi varie
Link di riferimentoThessaloniki Biennale4
DescrizioneLa quarta Biennale di Salonicco costituisce il secondo evento espositivo, dopo l’edizione precedente, legato al tema Old Intersections/Make it New, che caratterizza la programmazione culturale tra il 2011 e il 2015. Assumendo come prospettiva critica la situazione sociopolitica dei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo in quel giro di anni, caratterizzati, all’inizio del nuovo decennio, dalla crisi economica e dalle rivolte della Primavera araba, la Biennale si svolge in spazi diversi della città, coinvolgendo tanto istituzioni deputate al contemporaneo quanto testimonianze del suo passato. La mostra centrale, curata da Adelina von Fürstenberg, prende il titolo Everywhere but Now: il Mediterraneo non è spazio chiuso, ma accoglie i paesi che vi si affacciano aprendosi al contempo a ovest, attraverso lo Stretto di Gibilterra, e a Est, attraverso il Bosforo. In questo senso si leggono, accanto alla partecipazione di artisti provenienti dai paesi mediterranei, quelle di artisti sudamericani, asiatici, dell’Europa continentale. Da “ogni dove”, ma “ora”: lo sguardo sull’attualità, intrecciato a una lettura del Mediterraneo come spazio di scambio fin dall’antichità, è il filo conduttore del progetto espositivo che pone al centro la creatività come possibilità di dialogo tra luoghi e tempi distanti.
ArtistiMarina Abramović, Ghada Amer, John Armleder, Maja Bajević, Bill Balaskas, Lenora de Barros, Beforelight, Jacques Berthet, Nigol Bezjian, Mohamed Bourouissa, Marie Bovo, David Casini, Sheba Chhachhi, Claire Fontaine, Jordi Colomer, Marta Dell’Angelo, Desertmed Collective, Haris Epaminonda, Inci Eviner, Ymane Fakhir, Parastou Forouhar, Apostolos Georgiou, Khaled Jarrar, Hüseyin Karabey, Gülsün Karamustafa, Iseult Labote, Ange Leccia, Los Carpinteros, DeAnna Maganias, Marcello Maloberti, Miltos Manetas, Mark Mangion, Liliana Moro, Adrian Paci, Rosana Palazyan, Jafar Panahi, Maria Papadimitriou, Dan & Lia Perjovschi, Paris Petridis, Ivan Petrović, Khalil Rabah, Philip Rantzer, Zineb Sedira, Veronica Smirnoff, Priscilla Tea, Panos Tsagaris, Maria Tsagkari, Gal Weinstein, Peter Wüthrich, Raed Yassin, Yiorgis Yerolymbos, Vasilis Zografos
BibliografiaThessaloniki Biennále of Contemporary Art 4. Old Intersections/Make it new 2, catalogo della mostra, Salonicco, State Museum of Contemporary Art, 2014
Sitografia- M. L. Bixio, Nuova alba Mediterranea, in «Insideart», 15 settembre 2013: Leggi
- G. Bria, Biennali di settembre. Passaggio del testimone da Istanbul a Salonicco, in «Artribune», 16 settembre 2013: Leggi
- F. Di Drusco, Biennale di Salonicco. Focus sul Mediterraneo, in «Vogue», 18 settembre 2013: Leggi
- G. Bria, Antiche intersezioni. Sette sedi (fra cui due moschee sconsacrate) per la quarta edizione della Biennale di Salonicco: qui trovate immagini e video, in «Artribune», 20 settembre 2013: Leggi
- G. Bria, Quarta Biennale di Salonicco. Everywhere intersections, in «Artribune», 27 settembre 2013: Leggi
- A. Di Genova, Salonicco, il lungomare del métissage, in «Alias - Il Manifesto», 28 dicembre 2013: Leggi
Schede correlateAdrian Paci, The Column, 2013
Data di compilazione2021
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:Adelina von Fürstenberg, Adrian Paci, Ange Leccia, Apostolos Georgiou, Beforelight, biennale, Bill Balaskas, Claire Fontaine, Dan & Lia Perjovschi, David Casini, DeAnna Maganias, Desertmed Collective, Gal Weinstein, Ghada Amer, Gülsün Karamustafa, Haris Epaminonda, Hüseyin Karabey, Inci Eviner, Iseult Labote, Ivan Petrović, Jacques Berthet, Jafar Panahi, John Armleder, Jordi Colomer, Katerina Koskina, Khaled Jarrar, Khalil Rabah, Lenora de Barros, Liliana Moro, Los Carpinteros, Maja Bajević, Marcello Maloberti, Maria Papadimitriou, Maria Tsagkari, Marie Bovo, Marina Abramović, Mark Mangion, Marta Dell’Angelo, Miltos Manetas, Mohamed Bourouissa, Nigol Bezjian, Panos Tsagaris, Parastou Forouhar, Paris Petridis, Peter Wüthrich, Philip Rantzer, Priscilla Tea, Raed Yassin, Rosana Palazyan, Salonicco, Sheba Chhachhi, Vasilis Zografos, Veronica Smirnoff, Yiorgis Yerolymbos, Ymane Fakhir, Zineb Sedira

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Adrian Paci, The Column, 2013
11 Gennaio 2022

Next post

Adrian Paci, Centro di permanenza temporanea, 2007
12 Gennaio 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy