• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Adrian Paci, Centro di permanenza temporanea, 2007

Adrian Paci, Centro di permanenza temporanea, 2007

  • Categories ADiA - Opere, Migrazioni
Adrian Paci, Centro di permanenza temporanea, 2007. Video, color, sound, 4’32’’, edition of 6 + 2 AP. Video still. Courtesy of the artist and Kaufmann Repetto Milano / New York

Adrian Paci, Centro di permanenza temporanea, 2007. Video still. Courtesy of the artist and Kaufmann Repetto Milano / New York

 

AutoreAdrian Paci
TitoloCentro di permanenza temporanea
Data2007
TipologiaVideo
edition of 6 + 2 AP
Materievideo, color, sound
Misuredurata 4:32 min
DescrizioneUn gruppo di uomini, donne e ragazzi di nazionalità diverse si incammina in fila indiana sulla sconfinata distesa d’asfalto di una pista d’aeroporto. Procedono ordinatamente e in silenzio verso la scala che li conduce all’ingresso dell’aereo, ma l’aereo non c’è: la scala conduce in realtà al nulla e al gruppo non resta che rimanere lì, in attesa.
L’opera mette in scena la condizione di sospensione e precarietà di coloro che affrontano viaggi per raggiungere il nostro paese e che, sprovvisti di documenti, rimangono confinati nei Centri di permanenza temporanea (oggi Centri di identificazione ed espulsione), in attesa di essere rimpatriati.
Il video ci mette nei panni dell’”altro” di cui è l’artista stesso stesso testimone, memore dei massicci flussi migratori che, all’inizio degli anni ’90, hanno attraversato l’Adriatico dall’Albania all’Italia.
Luoghi di esposizione- Museo Pino Pascali, proiezione del video in anteprima in occasione del conferimento del Premio Pino Pascali ad Adrian Paci, 23 febbraio 2007
- Adrian Paci, Galerie Peter Kilchmann, Zurigo, 25 agosto – 29 settembre 2007
- Adrian Paci, Hannover (Germania), Kunstverein, 19 aprile – 15 giugno 2008
- 15a Quadriennale d’Arte di Roma, Palazzo delle Esposizioni, 19 giugno - 14 settembre 2008
- Adrian Paci – Centro di permanenza temporanea / Marcella Vanzo – Summertime, Camogli (GE), Fondazione Pierluigi e Natalina Remotti, 3-5 luglio 2009
- Centro di Permanenza Temporanea, a cura di Azra Tuzunoglu, Istanbul, Outlet Project Room, 2009
- Adrian Paci. Motion Picture(s), a cura di Mirjam Varadinis, Zurigo, Kunsthalle, 4 giugno – 22 agosto 2010
- Qué pensar. Colección de Arte Contemporáneo Fundación “la Caixa”, Barcellona, Fundación “la Caixa”, 9 novembre 2012 – 10 gennaio 2013
- Adrian Paci. Vies en transit, a cura di Marta Gili e Marie Fraser, Parigi, Jeu de Paume, 26 febbraio – 12 maggio 2013
- Adrian Paci. Vite in transito, Paola Nicolin e Alessandro Rabottini, Milano, PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea, 5 ottobre 2013 – 6 gennaio 2014
- Adrian Paci. Lives in transit, a cura di Marta Gili e Marie Fraser, Montréal, MAC – Musée d’Art Contemporain, 6 febbraio – 27 aprile 2014
- Terminal P, a cura di Franck Bauchard, Montpellier, La Panacée, 18 giugno – 28 agosto 2016
- The Restless Earth, a cura di Massimiliano Gioni, Milano, Triennale, 27 aprile – 20 maggio 2017
- Lost Communities, a cura di Andreas Hoffer, Krems (Austria), Kunsthalle Krems, 24 novembre 2019 – 23 febbraio 2020
Bibliografia- R. Branà, A. Paci, A. Vettese, Premio Pino Pascali 2007 - 11. edizione: Adrian Paci, catalogo della mostra, Polignano a Mare, Aliante, 2007
- Adrian Paci, catalogo della mostra, Hannover, Kunstverein / Freiburg, Modo, 2008
- 15. Quadriennale d'arte di Roma, catalogo della mostra, Venezia, Marsilio, 2008
- Adrian Paci. Vies en transit, catalogo della mostra, Milano, Mousse / Digione, Les presses du réel, 2013
Sitografia- Adrian Paci, Centro di permanenza temporanea, Vimeo: Guarda
- Adrian Paci, Kunstverein Hannover : Leggi
- E. Bordignon, Adrian Paci. At Kunsthaus in Zurich the personal exhibition, in «Vogue», 31 maggio 2010: Leggi
- P. Beltrame, Pitture in movimento, in «Swissinfo», 28 giugno 2010: Leggi
- Qué pensar. Colección de Arte Contemporáneo Fundación ”la Caixa”. CaixaForum Barcelona, Fundación ”la Caixa”: Leggi
- Adrian Paci. Vies en transit, Jeu de Paume: Leggi
- Adrian Paci. Vite in transito, PAC: Leggi
- Adrian Paci. Lives in Transit, MAC: Leggi
- Adrian Paci, Kaufman Repetto: Leggi
- Terminal P, Montpellier: Leggi
- “La Terra inquieta”, storie di migrazioni in mostra a Milano, Skytg24: Leggi
- Adrian Paci. Lost communities, Kunstmeile: Leggi
- S. Stamberg, Artists Take On Global Migration: 'It's Hard To Watch And It's Hard Not To Watch', in «npr», 20 agosto 2019: Leggi
TemaMigrazioni
Schede correlateLa terra inquieta | The Restless Earth, Milano, Triennale, 2017
Data di compilazione2021
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:video

  • Share:
author avatar
Adrian Paci

Previous post

Old Intersections/Make it New. Thessaloniki Biennale4, Salonicco, 2013-2014
12 Gennaio 2022

Next post

Simon Norfolk, Burning power station from Sand's Rock Resort, 2006
12 Gennaio 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy