• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Wael Shawky, Cabaret Crusades. The Path to Cairo, 2012

Wael Shawky, Cabaret Crusades. The Path to Cairo, 2012

  • Categories ADiA - Opere, Conflitti, Memoria culturale
Wael Shawky, Cabaret Crusades: The Path to Cairo, 2012. Fotogramma. Courtesy l'artista e Sfeir-Semler Gallery, Beirut / Hamburg

Wael Shawky, Cabaret Crusades: The Path to Cairo, 2012 Fotogramma. Courtesy l’artista e Sfeir-Semler Gallery, Beirut/Hamburg

AutoreWael Shawky
TitoloCabaret Crusades: The Path to Cairo
Data2012
TipologiaVideoinstallazione / Scultura
MaterieFilm: Video HD, colore, suono; Scene: marionette in ceramica, pizzo, cotone, velluto, seta
Misure60:53 min.
DescrizioneCabaret Crusades è il titolo della trilogia che comprende i capitoli The Horror Show File (2010), The Path to Cairo (2012) e The Secrets of Karbala (2015). I tre filmati realizzati dall’artista egiziano riprendono il testo The Crusades Through Arab Eyes dello storico e scrittore libanese Amin Maalouf, che ha riletto la vicenda delle crociate dalla prospettiva araba, mettendo in scena insidie e contraddizioni della storia e della sua narrazione. Alla dinamica del bouleversement, Shawky affianca un inedito spettacolo i cui ruoli sono affidati a marionette. Il recupero di oggetti della tradizione mediterranea e in particolare, rispettivamente, di marionette del XVIII secolo provenienti dalla Collezione Lupi di Torino, di burattini in ceramica appositamente realizzati in Francia e di pupazzi in vetro di Murano, sembrano testimoniare la coralità del racconto e l’impossibilità di una cronaca univoca, in cui ai fatti storici si mescolano episodi di fantasia, in un’atmosfera che rifugge l’aspetto documentario, immergendo le vicende nel dominio del fiabesco.
In The Path to Cairo, le marionette realizzate dai ceramisti di Aubagne su disegno dell’artista, metà umane e metà animali, mettono in scena il racconto in un’atmosfera dalle tinte mitologiche e surreali. Ambientato nel Deserto Bianco, il video reinterpreta le testimonianze storiche del periodo compreso tra le prime due crociate (1099-1149).
Luoghi di esposizione- Documenta 13, Kassel, 9 giugno - 16 settembre 2012
- Wael Shawky, Londra, Serpentine Gallery, 29 novembre 2013 - 9 febbraio 2014
- Cabaret Crusades, Düsseldorf, Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, 6 settembre 2014 – 4 gennaio 2015
- Wael Shawky: Cabaret Crusades, New York, MoMA PS1, 31 gennaio – 7 settembre 2015
- Wael Shawky: Crusades and Other Stories, Doha, Mathaf: Arab Museum of Modern Art, 17 marzo - 16 agosto 2015
- Wael Shawky, Torino, Museo d’arte contemporanea Castello di Rivoli, 3 novembre 2016 – 5 febbraio 2017
- Wael Shawky. The Crusades and Current Stories, Aarhus (Danimarca), ARoS Aarhus Art Museum, 19 maggio – 2 settembre 2018
Bibliografia- P. Mania, Racconti mediterranei. Immagini, memorie azioni nell’arte contemporanea, Roma, Round Robin, 2017
-C. Christov-Bakargiev (a cura di), Saltwater. A Theory of Thought Forms, 14. Biennale di Istanbul, catalogo della mostra, 2015
-C. Christov-Bakargiev, M. Beccaria (a cura di), Wael Shawky, catalogo della mostra, Milano, Skira, 2016
Sitografia- Wael Shawky, Castello di Rivoli: Leggi
- Wael Shawky, Lisson Gallery: Leggi
- Jameel Prize 4: Wael Shawky, Victoria & Albert Museum: Guarda
- Wael Shawky racconta la sua mostra I, Castello di Rivoli: Guarda
- Wael Shawky racconta la sua mostra II, Castello di Rivoli: Guarda
- Wael Shawky, Cabaret Crusades: The Path to Cairo, 2012, MACBA: Leggi
- D. Maida, Oriente e Occidente a confronto. Wael Shawky a Palermo, in «Artribune», 25 febbraio 2017: Leggi
TemaConflitti
Memoria culturale
Schede correlateWael Shawky, Cabaret Crusades. The Horror Show File, 2010
Wael Shawky, Cabaret Crusades. The Secrets of Karbala, 2015
Data di compilazione2020
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:installazione, Scultura, video

  • Share:
author avatar
Wael Shawky

Previous post

Wael Shawky, Cabaret Crusades. The Horror Show File, 2010
10 Aprile 2021

Next post

Wael Shawky, Cabaret Crusades. The Secrets of Karbala, 2015
11 Aprile 2021

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy