• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Anri Sala, Intervista (Finding the Words), 1998

Anri Sala, Intervista (Finding the Words), 1998

  • Categories ADiA - Opere, Memoria culturale
Anri Sala, Intervista (Finding the Words), 1998. Courtesy Ideal Audience International, Paris; Galerie Chantal Crousel, Paris; Esther Schipper, Berlin; Galerie Rüdiger Schöttle, Munich

Anri Sala, Intervista (Finding the Words), 1998. Courtesy Ideal Audience International, Paris; Galerie Chantal Crousel, Paris; Esther Schipper, Berlin; Galerie Rüdiger Schöttle, Munich

AutoreAnri Sala
TitoloIntervista (Finding the Words)
Data1998
Tipologiavideo
Materiesingle-channel video, stereo sound
Misuredurata 26:00 min. Edition of 6 + 2AP
Sito webCritical Commons - Anri Sala, Intervista
DescrizioneIntervista (Finding the Words) è il primo video girato da Anri Sala ed è stato realizzato quando era ancora studente all'Ecole Nationale Superieure des Arts Decoratifs di Parigi. Presentato per la prima volta nel padiglione albanese alla 48a Biennale d’Arte di Venezia, il video documenta un dialogo tra Valdet Sala (madre dell’artista) e il figlio. Sala rinviene una bobina di un film da 16 mm in bianco e nero, risalente alla fine degli anni Settanta, che mostra la mamma intervistata in occasione di un congresso giovanile comunista nazionale. La donna viene filmata brevemente al fianco dell’allora leader del partito comunista albanese, Enver Hoxha. Nel video è però andato perduto l’audio, che Sala tenta di recuperare contattando il giornalista che all’epoca intervistò la madre e rivolgendosi ad una scuola per traduttori sordomuti. Alla fine, riuscirà a sottotitolare il video, con quelle che sono le parole originali. Quando Valdet Sala vede il video sottotitolato, non si riconosce nella donna che era vent’anni prima, né il lessico propagandistico che utilizzava. Sala mette così a nudo un divario insormontabile tra passato e presente, tra un’Albania comunista e una post-comunista, e tra ciò che è reale e ciò che è invece ricordato.
Luoghi di esposizione- Padiglione Albania, Venezia, 48. Biennale d’Arte, 12 giugno – 7 novembre 1999
- After the Wall. Art and culture in post-Communist Europe, a cura di Bojana Pejic, David Elliott, Iris Müller-Westermann, Stoccolma, Moderna Museet, 16 ottobre 1999 – 16 gennaio 2000
- Concentrations 41: Anri Sala, a cura di Suzanne Weaver, Dallas, Dallas Museum of Art, 27 gennaio – 20 maggio 2002
- Anri Sala: Answer Me, New York, New Museum, 2 marzo – 4 ottobre 2016
BibliografiaAA. VV., Anri Sala. As you go, Skira, Milano, 2019
Sitografia- N. Fartas, Transmitting experiences of temporality: gap of familiarity. Intervista, Anri Sala: Leggi
- Marian Goodman Gallery – Anri Sala, Intervista (Finding the Words), 1998:
Leggi
- J. Verwoert, Mother Country, in Frieze, n. 67, Maggio 2002: Leggi
TemaMemoria culturale
Schede correlateAfter the wall: art and culture in post-Communist Europe, Moderna Museet, Stoccolma, 1999-2000
Data di compilazione2020
Autore della schedafv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:video

  • Share:
author avatar
Anri Sala

Previous post

Hazem Harb, Is this your first time in Gaza?, 2010
28 Marzo 2022

Next post

Anri Sala, Dammi i Colori, 2003
28 Marzo 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy