• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Cyop&Kaf, Odissee, 2014

Cyop&Kaf, Odissee, 2014

  • Categories ADiA - Opere, Migrazioni
Cyop&Kaf, Odissee, 2014. Courtesy Cyop&Kaf

Cyop&Kaf, Odissee, 2014. Courtesy Cyop&Kaf

AutoreCyop&Kaf
TitoloOdissee
Data2014
Tipologiadisegno
Materieacrilico su carta
Sito webCyop&Kaf, Odissee
DescrizioneCon la serie Odissee, il duo Cyop&Kaf riflette sul tema delle migrazioni attraverso scene che vedono protagonisti i personaggi fantastici e compositi che ricorrono nel suo lavoro, dagli interventi nello spazio urbano, alle opere su carta, ai libri d'artista.
Attingendo a un immaginario che desume elementi da esperienze novecentesche vicine alla Patafisica, ricombinati con segni e forme di ispirazione fiabesca e popolare, gli artisti affrontano argomenti di impronta sociale osservati attraverso le lenti del bizzarro, del mostruoso, del surreale. Le fisionomie di Cyop&Kaf diventano qui la rappresentazione di un'alterità tutt'altro che respingente, in grado anzi di incuriosire per quel loro atteggiamento giocoso - alimentato dall'uso di pochi ma accesi colori, prevalentemente primari, accostati per contrasto - e allo stesso tempo ambiguo.
Figure solitarie o piangenti, spaesate davanti a uno specchio d’acqua, legate tra loro, ornate da simboli contraddittori, sospese su uno sfondo indistinto, spesso accomunate da grafie arabe o occidentali che si fanno pattern incisi su corpi e indumenti, ritraggono angosce e desideri, incertezze, attese, ambizioni e delusioni.
La figura del pescatore che, dando loro il benvenuto (la scritta "Welcome" compare sulla manica di un braccio simile a un missile) lancia la sua rete verso un gruppo di naufraghi, sembra omaggiare i tanti uomini di mare che soccorrono i migranti al largo delle coste siciliane e, simultaneamente, tradire l'aspetto sinistro del sistema di accoglienza nel nostro paese, già altrove denunciato dagli artisti (si veda la scheda dell'opera L'Italie est une république fondée sur le travail (des autres).
Luoghi di esposizioneCyop&Kaf, Odissee, a cura di Raffaele Avella et al., Nola, Spazio Amira, 29 aprile - 20 maggio 2016
BibliografiaCyop&Kaf, Odissee, con un testo di Enzo Avitabile, Napoli, Zaccaria, 2014
Sitografia- Spazio Amira, Cyop&Kaf. Odissee: Leggi
- Cyop&Kaf, Odissee, comunicato stampa, in «Exibart»: Leggi
- Odissee, una mostra di cyop&kaf. Questa sera a Nola, in «Monitor», 29 aprile 2016: Leggi
- F. Pili, Le odissee di Cyop e Kaf – Viaggio di riscoperta, in «I-Cult», 18 luglio 2014: Leggi
- E. D’Angelo, Odissee di Cyop&Kaf, in «Racna Magazine», 4 maggio 2016: Leggi
TemaMigrazioni
Schede correlateCyop&Kaf, L’Italie est une république fondée sur le travail des autres, 2010
Data di compilazione2022
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:acrilico, carta, disegno, serie

  • Share:
author avatar
Cyop e Kaf

Previous post

Mounir Fatmi, The Exile Pavilion, 2013
27 Dicembre 2022

Next post

Invernomuto, Black Med, 2018
27 Dicembre 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy