• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Cyop&Kaf, L’Italie est une république fondée sur le travail des autres, 2010

Cyop&Kaf, L’Italie est une république fondée sur le travail des autres, 2010

  • Categories ADiA - Opere, Migrazioni, Opere nel paesaggio
Cyop&Kaf, Welcome, 2010. Courtesy Cyop&Kaf

Cyop&Kaf, L’Italie est une république fondée sur le travail des autres, 2010. Courtesy Cyop&Kaf

AutoreCyop&Kaf
TitoloL’Italie est une république fondée sur le travail des autres
Data2010
LuogoPorto, Roccella Jonica (RC), Italia
TecnicaDipinto
SupportoScafo di un’imbarcazione
Stato di conservazionenr
DescrizioneRealizzata nei primi giorni di agosto 2010 in occasione della IV edizione della rassegna “Straniamenti” dal titolo 106 metamorfosi, l’opera si estende su un fianco dello scafo di un peschereccio in abbandono al porto di Roccella Jonica, località tra le mete dei drammatici viaggi intrapresi dalle coste africane. Nel fregio si intrecciano corpi mostruosi, trasfigurati, smembrati; volti allucinati, arti amputati e sguardi dilaniati dal terrore. Le figure immaginarie che popolano l’universo segnico di Cyop&Kaf assumono qui le sembianze di uomini e donne la cui identità può riferirsi, nel frangente dell’opera, alla sola dimensione di un dramma che coinvolge le anime e i corpi, mentre da lontano l’affollarsi di scene e di pose sembrano dar vita a una vorticosa e lugubre danza.
Eseguite “in negativo”, dipingendo di bianco gli spazi vuoti tra un’immagine e l’altra, le figure emergono dallo scafo conservando la sua vernice logora e la corrosione della ruggine, in una ricercata analogia tra la fatiscente imbarcazione e i suoi sfortunati passeggeri.
Alla memoria delle migrazioni nel Mediterraneo fa da amaro contrappunto la scritta che recita in francese, lingua parlata in molti dei paesi d’origine di chi sceglie di imbarcarsi nella speranza di un futuro migliore, “L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro degli altri”, versione “aggiornata e corretta” dell’articolo 1 della Costituzione italiana, a denuncia delle diffuse condizioni di sfruttamento che attendono gli immigrati nel nostro paese.
Sito webCyop&Kaf, Welcome
Sitografia- 'Straniamenti 2010:106 Metamorfosi': al via da domani la IV edizione, CN24TV, 2 agosto 2010: Leggi
- Roccella Jonica, prima serata di 'Straniamenti 2010', CN24TV, 4 agosto 2010: Leggi
- Straniamenti '10 - Metamorfosi 106, Youtube: Guarda
- Quarta edizione rassegna di arti visive e teatro "Straniamenti '10", Comunicarecome: Leggi
Documentazione aggiuntiva
Cyop&Kaf, Welcome (part.), 2010. Courtesy Cyop&Kaf
Cyop&Kaf, Welcome (part.), 2010. Courtesy Cyop&Kaf
TemaOpere nel paesaggio
Migrazioni
Schede correlateCyop&Kaf, Odissee, 2014
Data di compilazione2022
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:roccella jonica, straniamenti festival, Street Art

  • Share:
author avatar
Cyop e Kaf

Previous post

Anonimo, We can’t live so we are waiting for death, 2010
8 Giugno 2022

Next post

Ganzeer, Tank vs. Bread-Biker, 2011
8 Giugno 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy