• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Eugenio Tibaldi, Seaside 08, 2012

Eugenio Tibaldi, Seaside 08, 2012

  • Categories ADiA - Opere, Conflitti
Eugenio Tibaldi, Seaside 08, 2012. Courtesy l'artista e galleria Umberto Di Marino

Eugenio Tibaldi, Seaside 08, 2012. Courtesy l’artista e galleria Umberto Di Marino, Napoli

AutoreEugenio Tibaldi
TitoloSeaside 08
Data2012
TipologiaCollage digitale
MaterieStampa fotografica di collage digitale
Misure60 x 60 cm
Sito webEugenio Tibaldi - Seaside
DescrizioneDurante la sua lunga permanenza nella periferia a nord di Napoli, Eugenio Tibaldi ha iniziato una ricerca tesa a indagare i fenomeni di appropriazione informale dei luoghi, mediante l’osservazione delle diverse forme di intervento abusivo, e le dinamiche socio-economiche all’interno e nei dintorni degli agglomerati urbani.
Con il progetto Seaside, elaborato nel periodo in cui ha vissuto sul litorale domizio, in un’area segnata da edilizia spontanea e rifiuti, l’artista riflette sulla duttilità del territorio, caratterizzato da una rapidità di trasformazione che ne costituisce l’identità in contrasto con quella propria dei grandi centri. Osservato attraverso linguaggi diversi, dal pop-up all’installazione, dal disegno al montaggio fotografico in digitale, il paesaggio domizio sembra condensare contraddizioni sociali ed estetiche che si configurano come riflesso tangibile del sotteso conflitto centro-periferia e di cui resta, seppur fragilmente, sempre visibile la doppia natura, come nell’opera Seaside 08 in cui la falsa specularità dell’immagine mostra il duplice volto del luogo, frontiera devastata e località balneare.
Con questo progetto Tibaldi ha vinto nel 2013 il Premio Maretti.
Luoghi di esposizione- Wall Eyes. Looking at Italy and Africa, a cura di Ilaria Bernardi, Johannesburg, Keyes Art Mile, 3 ottobre – 7 novembre 2019
- Wall Eyes. Looking at Italy and Africa, a cura di Ilaria Bernardi, Cape Town, 6 Spin Street, 21 novembre – 12 dicembre 2019
- Wall Eyes. Looking at Italy and Africa, a cura di Ilaria Bernardi, Roma, Fondazione Musica per Roma – Auditorium Parco della Musica, 10-29 gennaio 2020
- Premio Maretti, IV edizione, Napoli, PAN – Palazzo delle Arti Napoli, 3 Marzo 2013 – 14 Aprile 2013
Bibliografia- S. Vedovotto, Eugenio Tibaldi. Geografie economiche, Imola, Maretti, 2014
- O. Scotto Di Vettimo, Eugenio Tibaldi, in V. Trione (a cura di), "Atlante dell’arte contemporanea a Napoli e in Campania (1966-2016)", Napoli, Electa, 2016
Sitografia- S. Ciglia, Per una poetica del margine. Una conversazione con Eugenio Tibaldi, in «Flash Art», 11 giugno 2019: Leggi
- “Eugenio Tibaldi – Statement”: http://www.eugeniotibaldi.com/it/statement">Leggi
- D. Trincia, Eugenio Tibaldi – Giuseppe Ripa. La banalità del quotidiano. Interviste inedite agli artisti, in «Art a Part of Culture», 17 marzo 2018: Leggi
- B. Velardi, Tutto il mondo è periferia. Intervista a Eugenio Tibaldi, in «Unclosed.eu», n. 13, 2017: Leggi
TemaConflitti
Data di compilazione2021
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:fotografia, stampa, stampa fotografica

  • Share:
author avatar
Eugenio Tibaldi

Previous post

Francesco Jodice, The Precursors Legacy #004, 2013
11 Aprile 2021

Next post

Michal Rovner, Passaggi, 2015
11 Aprile 2021

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy