• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Klitsa Antoniou, Atlantropa X, 2019

Klitsa Antoniou, Atlantropa X, 2019

  • Categories ADiA - Opere, Migrazioni
Klitsa Antoniou, Atlantropa X, 2019. Padiglione Malta, 58.Biennale di Venezia. Foto David Levene. Courtesy l'artista

Klitsa Antoniou, Atlantropa X, 2019. Padiglione Malta, 58.Biennale di Venezia. Foto David Levene. Courtesy l’artista

AutoreKlitsa Antoniou
TitoloAtlantropa X
Data2019
Tipologiainstallazione, video
Materielegno, alghe, videoproiezioni, suono
Misuredimensioni variabili
Sito webKlitsa Antoniou, Atlantropa X
DescrizioneRealizzata dall’artista cipriota Klitsa Antoniou in occasione della partecipazione maltese alla Biennale di Venezia del 2019, l’imponente installazione immerge il visitatore in una sorta di mondo capovolto. Camminando tra pareti di posidonie, paesaggio emerso dai fondali del Mar Mediterraneo, l’opera impone al pubblico un cammino sulla superficie del mare, proiettata sul pavimento. Qui, il moto dei flutti si intreccia con quello dei flussi migratori che li attraversano, in un ritmo continuo e costante che sembra ricondurre i movimenti di migranti a una dimensione di naturale scorrere delle cose. Il titolo dell’opera è mutuato dal distopico piano di prosciugamento del Mediterraneo, proposto nel 1927 dall’architetto tedesco Herman Sörgel con l’intento di costruire una centrale idroelettrica sullo Stretto di Gibilterra. Del progetto, l’artista elide la natura violenta e nazionalista (la proposta si inseriva nel contesto della costruzione del Terzo Reich), ribaltandolo nell’utopia di un Mar Mediterraneo che, insieme con l’acqua, perde il suo carattere di separazione tra le terre che vi si affacciano, per farsi unico grande continente.
Luoghi di esposizioneMaleth | Haven | Port. Padiglione Malta, a cura di Hesperia Iliadou Suppiej, 58.Biennale di Venezia, Venezia, Arsenale della Biennale, 11 maggio 2019 – 24 novembre 2019
BibliografiaH. Iliadou de Subplajo-Suppiej (a cura di), Maleth / Haven / Port. The Malta Pavilion – 58th International Art Exhibition, La Biennale dI Venezia, Milano, Mousse Publishing, 2019
Sitografia- Klitsa Antoniou – Atlantropa X, Youtube: Guarda
- M. Azzopardi, A pavilion on the sea, in «The Malta Independent», 21 maggio 2019: Leggi
- T. Reljic, A shared past and a mutual destiny | Klitsa Antoniou, in «Malta Today», 20 dicembre 2018: Leggi
- R. Santella, Un giro per le gallerie d’arte di Malta, in «Internazionale», 21 giugno 2019: Leggi
TemaMigrazioni
Schede correlateMaleth | Haven | Port. Padiglione Malta, 58.Biennale di Venezia, 2019
Data di compilazione2022
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere 

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:installazione, Malta, video, videoinstallazione

  • Share:
author avatar
Klitsa Antoniou

Previous post

La terra inquieta | The Restless Earth, Milano, Triennale, 2017
26 Gennaio 2022

Next post

Igor Grubić, 366 Liberation Rituals (Red Escadrille), 2008 - 2009
26 Gennaio 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy