• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Pepe Espaliú, Carrying, 1992

Pepe Espaliú, Carrying, 1992

  • Categories ADiA - Opere, Attivismo politico, Memoria culturale
Pepe Espaliú, Carrying, 1992. © Arteleku

Pepe Espaliú, Carrying, 1992. © Arteleku

AutorePepe Espaliú
TitoloCarrying
Data1992
TipologiaPerformance
MaterieVideo di documentazione delle due azioni a San Sebastián e Madrid, VHS convertito in DVD
MisureDurata 23’ 44’’
CollocazioneCollezione Centro de Arte Pepe Espaliú, Córdoba, Spagna
Luoghi di esecuzione- Carrying, San Sebastián, Arteleku – Centro de Arte y Cultura contemporánea, 1992
- Carrying, Madrid, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, 1992
DescrizioneLa performance, realizzata dall’artista andaluso nella città di San Sebastián per poi essere riproposta, il 1° dicembre del 1992, nella capitale spagnola, riprende la forma della processione religiosa, in cui, al posto dell’effigie del santo celebrato, è l’artista stesso ad essere portato in braccio da un corteo laico, fino alla sede del museo. L’azione pone l’attenzione sul dramma dell’AIDS, malattia le cui implicazioni erano all’epoca ancora poco indagate, poiché spesso messa in relazione con l’argomento-tabù dell’omosessualità. In concomitanza con l’azione madrilena, Espaliú pubblicò sul quotidiano nazionale El País un intervento in cui dichiarava pubblicamente la propria omosessualità denunciando la discriminazione di genere; nel parlare della malattia, di cui aveva contratto il virus, l’artista affermava che proprio la lotta quotidiana con le sofferenze che ne derivavano aveva fatto sì che potesse “tornare alla superficie” della realtà, liberandosi dell’oscurità entro cui le convenzioni sociali lo avevano costretto sino ad allora. Il tema del dolore e della sofferenza, d’altra parte, ritorna nella performance, in cui l’artista compare con i piedi nudi, che non toccano mai terra durante il tragitto, mostrando i segni della sua malattia. Nell’assonanza tra il titolo Carrying, che fa riferimento al trasporto del corpo, e “caring”, l’azione del curare, l’opera rimarca l’urgenza di un’attenzione politica e sociale verso le problematiche di cui si fa interprete.
Bibliografia- P. Espaliú, Retrato del artista desahuciado, in «El País», 1 dicembre 1992
- P. Mania, Racconti mediterranei. Immagini, memorie, azioni nell’arte contemporanea, Roma, Round Robin, 2017
Sitografia- F. Bono, Pepe Espaliú, el artista que rompió el tabú del sida en España, in «El País», 1 dicembre 2016: Leggi
- A. Conejero, Pepe Espaliú, el cielo perseguido, in «El Mundo», 8 gennaio 2020: Leggi
- J. San Martin, Pepe Espaliú, in «Euskadiko Artxibo Historikoa»: Leggi
TemaAttivismo
Memoria culturale
Data di compilazione2020
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:fotografia, Madrid, performance, San Sebastian

  • Share:
author avatar
Pepe Espaliu

Previous post

Mona Hatoum, Keffieh, 1993-1999
10 Aprile 2021

Next post

Wael Shawky, Cabaret Crusades. The Horror Show File, 2010
10 Aprile 2021

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy