• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Mona Hatoum, Keffieh, 1993-1999

Mona Hatoum, Keffieh, 1993-1999

  • Categories ADiA - Opere, Attivismo politico, Memoria culturale
Mona Hatoum, Keffieh, 1993-1999. © Mona Hatoum. Foto Hugo Glendinning. Courtesy White Cube

Mona Hatoum, Keffieh, 1993-1999 © Mona Hatoum foto Hugo Glendinning. Courtesy White Cube

AutoreMona Hatoum
Altri autoriProdotto in partnership con il Corso di ricamo del Lycée Professionnel Régional Gilles Jamain, Rochefort-sur-Mer
TitoloKeffieh
Data1993-1999
Tipologiatessuto
Materiecapelli, cotone
Misure120 x 120 cm
CollezioneCollection agnès b., Francia
DescrizioneL’artista riproduce il tradizionale copricapo maschile arabo inserendo l’elemento organico dei capelli, tessuti insieme con il filo di cotone. La riflessione sulla componente vitale delle usanze che caratterizzano popoli e culture, si unisce ad una gestualità di tipo rituale nella realizzazione di un indumento che ha assunto anche nella cultura occidentale una forte connotazione simbolica e, di riflesso, esplicito valore politico nel contesto del conflitto israelo-palestinese.
Commissionato dal Ministero della Cultura francese.
Nota: una versione dell’opera fa parte della collezione del Museum of Modern Art di New York.
Luoghi di esposizioneMostre personali
- Mona Hatoum, Portland, Oregon, Douglas F. Cooley Memorial Art Gallery, Reed College, 1 novembre – 23 dicembre 2005
- Mona Hatoum, Undercurrents, Ferrara, XIII Biennale Donna, Palazzo Massari PAC, 5 aprile – 1 giugno 2008
- Mappings, Aubagne, Francia, Chapelle des Pénitents Noirs, 12 gennaio – 17 marzo 2013
- Turbulence, Doha, Qatar, Mathaf: Arab Museum of Modern Art, 7 febbraio – 18 maggio 2014
- Mona Hatoum, Parigi, Centre Georges Pompidou, 24 giugno – 28 settembre 2015
- Mona Hatoum, Londra, Tate Modern, 4 maggio – 21 agosto 2016
- Mona Hatoum, Helsinki, Kiasma Museum of Contemporary Art, 7 ottobre 2016 – 26 febbraio 2017

Mostre collettive
- Métissages, Oakland, Canada, CCAC Institute, 2 ottobre – 24 novembre 1999
- Métissages, Saint-Quentin, Francia, Espace Saint- Jacques, 25 aprile – 28 maggio 2000
- The Mediteranean: a New Wall?, Lisbona, Culturgest, 16 ottobre – 30 dicembre 2001
- Collection agnès b., C/O Berlino, 11 ottobre – 7 dicembre 2008
- Hannah Ryggen Triennale: We Live Upon a Star, Trondheim, Norvegia, Nordenfjeldske Kunstindustrimuseum, 22 settembre – 20 novembre 2016
- And I will take you to Paradise, Ålesund, Norvegia, Art Museum KUBE, 4 maggio – 30 dicembre 2018
- An instant before the world, Rabat, Marocco, Rabat Biennale 2019, 10 settembre – 10 dicembre 2019
Bibliografia- P. Mania, Racconti mediterranei. Immagini, memorie azioni nell’arte contemporanea, Roma, Round Robin, 2017
- J. Mansoor, A Spectral Universality: Mona Hatoum's Biopolitics of Abstraction, in «October», Vol. 133, 2010
Sitografia- Mona Hatoum, Centre Pompidou: Vai
- Mona Hatoum, Tate Modern: Vai
- I. Bonacorsi, Resistenza, in «Domus», 17 settembre 2015: Leggi
- Mona Hatoum, Keffieh, MoMA: Vai
- E. Ticca, Stato d’urgenza permanente. Mona Hatoum a Londra, in «Artribune», 12 giugno 2016: Vai
TemaMemoria culturale
Attivismo
Data di compilazione2020
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:Tessuto

  • Share:
author avatar
Mona Hatoum

Previous post

Mimmo Paladino, Porta di Lampedusa - Porta d'Europa, 2008
10 Aprile 2021

Next post

Pepe Espaliú, Carrying, 1992
10 Aprile 2021

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy