• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Opere

  • Home
  • ADiA - Opere
  • Sislej Xhafa, Padiglione clandestino, 1997

Sislej Xhafa, Padiglione clandestino, 1997

  • Categories ADiA - Opere, Attivismo politico
Sislej Xhafa, Padiglione clandestino, 1997. Foto Nestor Kim. Courtesy l'artista e Galleria Continua

Sislej Xhafa, Padiglione clandestino, 1997. Foto Nestor Kim Courtesy l’artista e Galleria Continua

AutoreSislej Xhafa
TitoloPadiglione clandestino
Data1997
TipologiaPerformance / Documentazione fotografica
MaterieStampa Lambda
Misure160 x 110 cm
DescrizioneNel 1997 alla Biennale di Venezia non vi era ancora un padiglione che rappresentasse l’Albania. Quell’anno Xhafa decise di svolgere una performance nei Giardini della Biennale. Vestito da calciatore, indossando la divisa della nazionale albanese, con uno zaino in spalla contenente delle casse che trasmettevano una partita di calcio ed una bandierina e con il pallone tra i piedi era lui stesso, attraverso il suo corpo e la sua presenza, a rappresentare il padiglione albanese allora ancora “negato”. Dunque, un padiglione “mobile”, legato anche alla mobilità delle persone che si muovono dall’Albania per cercare una vita migliore in Europa. Un padiglione simbolo di negazione dell’identità storica, ma anche della negazione della rappresentanza politica.
Luoghi di esposizione- Venezia, 47.Biennale d’Arte. Futuro, presente, passato, 1997
- Benvenuto! Sislej Xhafa, Roma, MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, 2016
Bibliografia- AA. VV., Benvenuto! Sislej Xhafa, catalogo della mostra, Quodlibet, Roma 2016
- S. Ciglia, Sislej Xhafa. Eleganza e splendore della forza clandestina, Postmedia Books, Milano 2019
- P. Mania, Racconti mediterranei. Immagini, memorie, azioni nell’arte contemporanea, Roma, Round Robin, 2017
- T. Macrì, Fallimento, Milano, Postmedia Books, 2017
Sitografia- N. Avdyi, Sislej Xhafa: independence is an empty glass with no water, Kosovo 2.0, 16 febbraio 2018: Leggi
- J. Proctor, Sislej Xhafa and the politics perception, in «Bidoun», n. 11: Failure: Leggi
- A. Tolve, Vita activa, ad arte però. Contestazione estetica by Sislej Xhafa, in «Artribune», 25 maggio 2011: Leggi
TemaAttivismo
Data di compilazione2020
Autore della schedafv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:fotografia, performance, stampa fotografica

  • Share:
author avatar
Sisley Xhafa

Previous post

Marina Abramović, Balkan Baroque, 1997
11 Aprile 2021

Next post

Sislej Xhafa, Benvenuto, 2000
11 Aprile 2021

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy