• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Mostre

  • Home
  • ADiA - Mostre
  • The Middle Earth, IAC Villeurbanne/Rhône-Alpes, 2018

The Middle Earth, IAC Villeurbanne/Rhône-Alpes, 2018

  • Categories ADiA - Mostre
Vue de l'exposition The Middle Earth - Projet Méditerranéen de Maria Thereza Alves & Jimmie Durham, from 2 march to 27 may 2018 à l'Institut d'art contemporain, Villeurbanne/Rhône-Alpes. Photo : © Blaise Adilon

The Middle Earth – Projet Méditerranéen de Maria Thereza Alves & Jimmie Durham, Institut d’art contemporain, Villeurbanne/Rhône-Alpes, 2018. Veduta della mostra. Photo: ©Blaise Adilon

TitoloThe Middle Earth - Projet Méditerranéen de Maria Thereza Alves & Jimmie Durham
CuratoreNathalie Ergino
Altri curatoriMagalie Meunier, Sandra Lorenzi
Date02/03/2018 – 27/05/2018
LuogoVilleurbanne, Francia
SedeIAC – Institut d’Art Contemporain, Villeurbanne / Rhône-Alpes
Link di riferimentoPagina web della mostra
DescrizioneLa mostra The Middle Earth ha costituito il momento espositivo del “Progetto Mediterraneo” concepito dagli artisti Maria Thereza Alves e Jimmie Durham e sviluppato durante la loro lunga permanenza tra Marsiglia, Roma e Napoli, dove si sono stabiliti. Attraverso un’esplorazione trans-storica, che va dal paleolitico all’età contemporanea, Alves e Durham hanno raccolto le tracce eterogenee della vita in quello ‘spazio mediano’ che è il Mediterraneo. Il percorso espositivo si articolava in dieci sezioni, corrispondenti a ciascuna sala – Nutrimento e musica, Scrittura, Tintura, Vetro, Sirena, Tempio, Selce, Piante, Alberi, Ferro – in cui coesistevano, senza categorizzazioni gerarchiche, frammenti naturali, reperti archeologici, opere contemporanee, rifiuti e detriti, oggetti di cultura materiale, cibo e suoni per ricomporre il ritratto senza tempo di una geografia enigmatica e contraddittoria, ancestrale e attuale insieme.
ArtistiMaria Thereza Alves, Jimmie Durham
Bibliografia- Maria Thereza Alves, Jimmie Durham. The Middle Earth. Projet Méditerranée, guide du visiteur, IAC, 2018
- A. Feeser, Civilization and Its Dis(Contents). Maria Thereza Alves and Jimmie Durham’s The Middle Earth, in id., Jimmie Durham, Europe, and the Art of Relations, New York, Routledge, 2018
Sitografia- «The Middle Earth - Projet Méditerranéen» de Maria Thereza Alves & Jimmie Durham, Institut d’Art Contemporain, Vimeo: Guarda
- M. Celeux-Lanval, Maria Thereza Alves & Jimmie Durham, la Méditerranée en terre promise, in «BeauxArts», 29 marzo 2018: Leggi
- S. Cervasio, Alves e Durham "Napoli nel nostro cuore e in Francia porteremo la sirena Partenope", in «la Repubblica», 29 gennaio 2018: Leggi
- L. De Micco, Meditazioni mediterranee, in «Il Giornale dell’Arte», 3 maggio 2018: https://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/meditazioni-mediterranee/129303.html">Leggi
- S. Fouassier, Fertilité tourmentée en Méditerranée à l'IAC, in «Le petit Bulletin», 6 marzo 2018: Leggi
- O. Hidalgo-Laurier, The Middle Earth, in «Mouvement», 9 marzo 2018: Leggi
- Y. Hirsch, «The Middle Earth» de Maria Thereza Alves et Jimmy Durham à l’IAC de Villeurbanne, in «Toute la culture», 4 marzo 2018: Leggi
- The Middle Earth s’expose à l’Institut d’art contemporain, in «Le Progrès», 4 marzo 2018: Leggi
- D. Zappalà, Salute del mare. Il Mediterraneo da salvare. Per i popoli e per l'ambiente, in «Avvenire», 2 agosto 2019: Leggi
Data di compilazione2022
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:Jimmie Durham, Magalie Meunier, Maria Thereza Alves, Nathalie Ergino, Sandra Lorenzi

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Migration Agencies of the European Union: Legal Oversight by the Court of Justice?
5 Maggio 2022

Next post

Coexistence: for a new Adriatic koinè, Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare, 2015
5 Maggio 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy