• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

ADiA - Mostre

  • Home
  • ADiA - Mostre
  • Ti ricordi / Sjecaš li se / You Remember. Padiglione Montenegro, Venezia, Biennale Arte, 2015

Ti ricordi / Sjecaš li se / You Remember. Padiglione Montenegro, Venezia, Biennale Arte, 2015

  • Categories ADiA - Mostre
Ti ricordi Sjecaš li se You Remember, Padiglione Montenegro, 56.Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia, a cura di Anastazija Miranović e Danica Bogojević, Venezia, Palazzo Malipiero, 2015. Invito della mostra

Ti ricordi Sjecaš li se You Remember, Padiglione Montenegro, 56.Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia, a cura di Anastazija Miranović e Danica Bogojević, Venezia, Palazzo Malipiero, 2015. Invito della mostra

 

TitoloTi ricordi Sjecaš li se You Remember. Padiglione Montenegro, 56.Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia
CuratoreAnastazija Miranović, Danica Bogojević
Date09/05/2015 – 22/11/2015
LuogoVenezia
SedePalazzo Malipiero
Link di riferimentoPadiglione Montenegro, Biennale Arte 2015
DescrizioneLa mostra, realizzata in occasione della partecipazione nazionale alla 56.Biennale di Venezia, presenta cinque installazioni di Aleksandar Duravcević, artista invitato a rappresentare il Montenegro nel 2015.
L’esposizione si articola in una ricerca sull’identità individuale e collettiva assunta come unico possibile punto di partenza per la ricostruzione di una storia condivisa da una comunità unita dall’appartenenza ad un determinato luogo. La questione identitaria appare infatti cruciale in una società segnata, nel corso del XX secolo e agli inizi del XXI, dalla perdita dell’autonomia nazionale e, in particolare, dall’appartenenza alla Jugoslavia prima (1929-2003) e alla Serbia-Montenegro poi (2003-2006). Il ricordo diviene in questa prospettiva il fil rouge che accomuna le opere Red (1992-2002), Identity (2015), Room No.1 (2013), Come mi manchi (2015) e Waiting (2015), facendo leva sul portato di tradizioni, di vissuti, di risvolti in cui il popolo montenegrino può riconoscere se stesso.
ArtistiAleksandar Duravcević
BibliografiaTi ricordi Sjecaš li se You Remember. Aleksandar Duravcević, catalogo della mostra, DPC, Podgorica, 2015
Sitografia- G. Bria, Biennale di Venezia. Il padiglione del Montenegro raccontato da Aleksandar Duravcevic, in «Artribune», 2 maggio 2015: Leggi
- D. Akhmadeeva, Back to the future: 20 artists from the new east at the Venice Biennale, in «The Calvert Journal», 8 maggio 2015: Leggi
- Padiglione del Montenegro Aleksandar Duravcevic, Google Arts&Culture: Leggi
- Aleksandar Duravcevic Brings Fragments of Epic Violence to Venice Biennale’s Montenegro Pavilion, in «Artnet Nees», 1 maggio 2015: Leggi
- 56° Biennale d’Arte di Venezia – Padiglione montenegrino, in «Exibart», 7 maggio 2015: Leggi
Schede correlateAleksandar Duravcević, Identity, 2015
Data di compilazione2021
Autore della schedabv

MENU

Il progetto

Mostre

Opere

Migrazioni 
Memoria culturale
Conflitti
Attivismo
Opere nel paesaggio

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nell’Atlante

Tag:Aleksandar Duravcević, Anastazija Miranović, Danica Bogojević

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Aleksandar Duravcevic, Identity, 2015
12 Gennaio 2022

Next post

Pietro Ruffo, Atlante dei popoli (Europa), 2015
12 Gennaio 2022

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy