• Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti
Migrazioni Europa DirittoMigrazioni Europa Diritto
  • Home
  • Progetto Eccellenza
    • Progetto Eccellenza
    • Rendicontazione
    • Dipartimento DISTU
  • ADiM
    • Presentazione
    • Partecipanti
    • Attività ADiM
    • Convegni annuali ADiM
      • Kick-off Conference
      • Annual Conference 2020
    • Gruppi di ricerca
    • Gruppi operativi
    • Avvisi ADiM
    • Rassegne ADiM
      • Rassegne ADiM 2019
      • Rassegne ADiM 2020
      • Rassegne ADiM 2021
      • Rassegne ADiM 2022
      • Rassegne ADiM 2023
    • Blog ADiM
    • Newsletter ADiM
    • Social Newsroom ADiM
    • Come aderire e contattarci
  • ADiL
    • Presentazione
    • Attività ADiL
    • Avvisi ADiL
  • ADiA
    • Presentazione
    • Atlante
    • Copyright
    • Avvisi ADiA
  • MEDlab
    • Iniziative
  • Contatti

Botteghe artistiche

  • Home
  • Botteghe artistiche
  • Icona con la Vergine Hodegetria

Icona con la Vergine Hodegetria

  • Categories Botteghe artistiche, Mobilità delle maestranze, Opere

Photo courtesy of the Michigan-Princeton-Alexandria Expeditions to Mount Sinai

OperaIcona con la Vergine Hodegetria
Datazioneultimo quarto del XIII sec.
Luogo di produzioneCipro
Tecnica di esecuzioneTempera su tavola lignea preparata con fibra tessile (?), decorazioni a rilievo in gesso
IscrizioniM]A[T]ER DOMINI; MH[TH]P Θ[EO]Y
Luogo di conservazioneMonastero di Santa Caterina al Monte Sinai, Egitto
DescrizioneQuest’icona è fortemente rappresentativa della cosiddetta maniera cypria, la quale coniuga la tradizione bizantina dell’isola di Cipro, e in particolare lo stile bizantino tardo-comneno, con influenze diverse che vanno dall’ambito siriaco a quello occidentale, riflettendo la cosmopolita situazione di questo territorio durante il periodo della dominazione latina. La raffigurazione riprende il tradizionale tipo bizantino dell’Hodegetria, ovvero della Vergine che con la mano sinistra regge il Bambino e con la destra lo indica, come a indirizzare lo sguardo dello spettatore. La parola Hodegetria deriva proprio dal termine greco ἡγοῦμαι, “guidare”. Il Bambino però, oltre a reggere il rotolo, fa il gesto benedicente alla latina, primo indizio di influenze occidentali, mentre la sua particolare veste con fasciature su petto e spalle è tipica della produzione cipriota. Altro carattere tradizionale dell’ambito cipriota sono le decorazioni dei nimbi e di altri dettagli con rilievi floreali in gesso, mentre i marcati contorni neri e perlinati delle figure della Vergine e del Bambino rimandano a influenze siriache. Quella siriaca era infatti una componente importante della popolazione dell’isola, soprattutto a seguito dell’emigrazione dalla terraferma per la conquista di vari territori da parte dei musulmani; essa godeva anche di particolari privilegi sotto i latini, a differenza della componente ortodossa. Se lo stile pittorico attesta la produzione dell’icona da parte di una bottega cipriota, anche attraverso stringenti confronti sia con altre icone che con pitture murali, la presenza di un’iscrizione in latino fa pensare a una committenza occidentale.
Bibliografia principaleFaith and Power sch. 213 p. 354; Mouriki 1990, pp. 116-17; Mouriki 1995 pp. 395-396
Voce MenùBotteghe artistiche
Mobilità delle maestranze
Schede correlateIcona con San Nicola e scene della sua Vita

icona di S. Marina e scene della sua Vita
Autore/Autrice schedaCL

MENU

Il progetto

Coordinate geografiche e storiche 

Opere 

Cantieri pittorici e musivi 
Scriptoria
Botteghe artistiche
Circolazione di opere
Mobilità delle maestranze
Committenze
Luoghi santi e pellegrinaggi

Chi siamo

Scarica la Scheda

Cerca nel Database

Tag:Cipro, committenza occidentale, gesso, Hodegetria, iscrizione in latino, maniera cypria, Sinai

  • Share:
author avatar
Progetto Eccellenza

Previous post

Miniatura con la mappa di Gerusalemme e i Santi Giorgio e Demetrio a cavallo che combattono i Saraceni
13 Aprile 2023

Next post

Pitture della chiesa di Mar Sarkis
13 Aprile 2023

© 2018 - Dipartimento di Studi Linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici DISTU dell'Università degli Studi della Tuscia Powered by Distu Comunicazione.

Privacy Policy